Macchie scure nelle feci
Buongiorno,
sono un uomo di 33 anni e non ho mai sofferto di particolari problemi di salute, se non di una ipertensione essenziale probabilmente ereditaria che, con un trattamento periodico di piccole dosi di betabloccante riesco a mantenere a livelli non preoccupanti.
Da circa 10 giorni ho un aumento considerevole dei cosiddetti "borborigmi", nonchè di flatulenza e sensazione di gonfiore all'altezza dell'addome. Non percepisco dolori di sorta, se non fosse per qualche fitta ai fianchi che però potrebbe tranquillamente avere natura muscolare, come conseguenza dell'attività sportiva da me svolta.
Da un paio di giorni a questo fenomeno, che avevo ricollegato ad un aumento sensibile di vegetali e frutta nella mia dieta, se ne è aggiunto uno che invece mi porta a chiedere un vostro parere: la presenza di macchie scure nelle feci. Sono di grandezza variabile ma mai superiori al centimetro, e tra l'altro non sono presenti su tutte le feci, ma solo su parte di esse. Feci il cui colore mi sembra peraltro nella norma. La loro consistenza è meno solida e la forma più irregolare del solito, ma non in maniera anomala.
Vorrei capire se esistono gli estremi per un'indagine sul fenomeno, pertanto vi ringrazio anticipatamente e di cuore per un parere in materia.
Cordialmente
sono un uomo di 33 anni e non ho mai sofferto di particolari problemi di salute, se non di una ipertensione essenziale probabilmente ereditaria che, con un trattamento periodico di piccole dosi di betabloccante riesco a mantenere a livelli non preoccupanti.
Da circa 10 giorni ho un aumento considerevole dei cosiddetti "borborigmi", nonchè di flatulenza e sensazione di gonfiore all'altezza dell'addome. Non percepisco dolori di sorta, se non fosse per qualche fitta ai fianchi che però potrebbe tranquillamente avere natura muscolare, come conseguenza dell'attività sportiva da me svolta.
Da un paio di giorni a questo fenomeno, che avevo ricollegato ad un aumento sensibile di vegetali e frutta nella mia dieta, se ne è aggiunto uno che invece mi porta a chiedere un vostro parere: la presenza di macchie scure nelle feci. Sono di grandezza variabile ma mai superiori al centimetro, e tra l'altro non sono presenti su tutte le feci, ma solo su parte di esse. Feci il cui colore mi sembra peraltro nella norma. La loro consistenza è meno solida e la forma più irregolare del solito, ma non in maniera anomala.
Vorrei capire se esistono gli estremi per un'indagine sul fenomeno, pertanto vi ringrazio anticipatamente e di cuore per un parere in materia.
Cordialmente
Gentile Utente, è moltoprobabile che ciò che nota nelle feci siano residui alimentari (in particolare vegetali). Se persiste il fenomeno può eventualmente richiedere una ricerca del sangue occulto nelle feci. Cordiali saluti
Dott. Roberto Mangiarotti
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 15.4k visite dal 18/01/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.