Problemi di digestione
Salve dottori, sono un ragazzo di 32 anni 90 kg circa.
Ho sempre avuto episodi di reflusso che passavano in un paio di giorni, quest'estate questi si sono ripresentati più spesso.
Ma da circa quaranta giorni come prescritto dal medico sto assumendo pantoprazolo da 40mg mattina e 20mg la sera, e marial dopo i pasti.
Ma negli ultimi giorni ho fastidio e bruciore a livello esofageo e un sapore strano in bocca, e non riesco a digerire anche pasti leggeri, tutto questo mi accompagna per circa tutto il giorno.
A breve farò una gastroscopia e la ricerca per HP.
Ho un po' di preoccupazione perché mi fa strano che con la terapia in corso i sintomi peggiorano senza miglioramenti.
Ho sempre la sensazione di acido in Gola, eruttazioni frequenti tosse premetto però che il bruciore si accentua a livello esofageo e non allo stomaco.
Ho sempre avuto episodi di reflusso che passavano in un paio di giorni, quest'estate questi si sono ripresentati più spesso.
Ma da circa quaranta giorni come prescritto dal medico sto assumendo pantoprazolo da 40mg mattina e 20mg la sera, e marial dopo i pasti.
Ma negli ultimi giorni ho fastidio e bruciore a livello esofageo e un sapore strano in bocca, e non riesco a digerire anche pasti leggeri, tutto questo mi accompagna per circa tutto il giorno.
A breve farò una gastroscopia e la ricerca per HP.
Ho un po' di preoccupazione perché mi fa strano che con la terapia in corso i sintomi peggiorano senza miglioramenti.
Ho sempre la sensazione di acido in Gola, eruttazioni frequenti tosse premetto però che il bruciore si accentua a livello esofageo e non allo stomaco.
[#1]
Verosimilmente la terapia non è efficace.
Può essere utile ricorrere a un agente protettivo della mucosa come l'alginato dopo i pasti e prima di andare a letto in attesa della gastroscopia che dovrà essere effettuata con una sospensione del pantoprazolo da almeno dieci giorni per evitare un falso negativo nella ricerca di helicobacter.
Può essere utile ricorrere a un agente protettivo della mucosa come l'alginato dopo i pasti e prima di andare a letto in attesa della gastroscopia che dovrà essere effettuata con una sospensione del pantoprazolo da almeno dieci giorni per evitare un falso negativo nella ricerca di helicobacter.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.6k visite dal 07/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.