Dosaggio mesalazina

Salve.

Ho recentemente effettuato una colonscopia per mucorrea persistente dalla quale non è emerso nulla di patologico (ho svolto anche altri esami e l’unico risultato positivo è stato quello della Calprotectina, dal valore di 252).

Il medico che ha effettuato l’esame ha supposto che potesse esserci un’infiammazione latente dell’intestino non riconducibile ad una patologia specifica e mi ha consigliato di assumere Mesalazina.

Il mio MMG era restio a prescrivermi le pasticche, ma alla fine mi ha prescritto 1 compressa di Mesalazina da 400 mg ogni 8 ore (3 volte al giorno) per due settimane, ma, stando al foglietto illustrativo, pare che il dosaggio sia basso, soprattutto per un adulto.
Cosa ne pensate?
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.1k 231
È un dosaggio di compromesso, considerando che non è presente una infiammazione della mucosa visibile.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia