Gastrite e sensibilità a ipp
Salve,
Dopo mesi con problemi vari, ho effettuato una gastroscopia con il seguente esito:
Il cardias appare incontinente.
La giunzione E-G presenta segni di flogosi.
Lo stomaco è rivestito da mucosa lievemente iperemica.
Segni end.
di gastrite.
Il medico curante mi ha prescritto EsoxOne dopo i pasti e Omeprazen la mattina a digiuno.
Purtroppo non posso prendere Omeprazen perché, dopo l'assunzione, ho vertigini e sensazione di svenimento (successo anche con Pantorc e Lansoprazolo).
La mia alimentazione è, al momento, basata esclusivamente su cereali e pasta con legumi, verdure o tonno.
Qualche volta carne.
Non sono fumatore e non bevo abitualmente alcolici.
Ho eliminato i dolci, tè e cioccolato, oltre a tutte le fritture.
Nonostante questi accorgimenti, in un mese la situazione non è cambiata molto e ho spesso dolori allo stomaco, acidità e, qualche giorno fa, forti vertigini con sensazione di svenimento.
Ho anche effettuato visita da Primario di Cardiologia e il cuore sta bene.
Esami del sangue tutti nella norma.
Eco addome con esito: 2 angiomi di 9mm e 10mm sul fegato e adenomioma sulla colecisti di 3mm.
Sono un soggetto ansioso e seguo da 2 anni un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale.
Vi prego di darmi qualche indicazione perché sta davvero impazzendo.
Grazie mille
Dopo mesi con problemi vari, ho effettuato una gastroscopia con il seguente esito:
Il cardias appare incontinente.
La giunzione E-G presenta segni di flogosi.
Lo stomaco è rivestito da mucosa lievemente iperemica.
Segni end.
di gastrite.
Il medico curante mi ha prescritto EsoxOne dopo i pasti e Omeprazen la mattina a digiuno.
Purtroppo non posso prendere Omeprazen perché, dopo l'assunzione, ho vertigini e sensazione di svenimento (successo anche con Pantorc e Lansoprazolo).
La mia alimentazione è, al momento, basata esclusivamente su cereali e pasta con legumi, verdure o tonno.
Qualche volta carne.
Non sono fumatore e non bevo abitualmente alcolici.
Ho eliminato i dolci, tè e cioccolato, oltre a tutte le fritture.
Nonostante questi accorgimenti, in un mese la situazione non è cambiata molto e ho spesso dolori allo stomaco, acidità e, qualche giorno fa, forti vertigini con sensazione di svenimento.
Ho anche effettuato visita da Primario di Cardiologia e il cuore sta bene.
Esami del sangue tutti nella norma.
Eco addome con esito: 2 angiomi di 9mm e 10mm sul fegato e adenomioma sulla colecisti di 3mm.
Sono un soggetto ansioso e seguo da 2 anni un percorso di psicoterapia cognitivo comportamentale.
Vi prego di darmi qualche indicazione perché sta davvero impazzendo.
Grazie mille
[#1]
Una situazione gastrica di questo tipo si giova di un approccio terapeutico che non utilizza PPI (omeprazolo e simili), ma si possono impiegare agenti protettivi della mucosa (alginato, poliprotect, magaldrato) a dosaggio pieno (dopo i pasti + la sera prima di andare a letto) per 1-2 mesi.
Suppongo che siano state praticate delle biopsie in corso di EGDscopia che possono ulteriormente chiarire il quadro.
Suppongo che siano state praticate delle biopsie in corso di EGDscopia che possono ulteriormente chiarire il quadro.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#3]
I principi attivi principali sono, come già scritto: poliprotect, alginato, magaldrato. Esistono in diverse composizioni con differenti nomi commerciali la cui elencazione in un consulto online non è corretta. Può parlarne con il suo medico che può effettuare una "prescrizione" o con il farmacista poiché sono prodotti senza obbligo di ricetta.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 03/10/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.