Iperemia orofaringea e aritenoidi
Buongiorno,
vi scrivo perché è da circa 3 mesi che soffro di un leggero fastidio/dolore al lato sinistro della gola.
Dopo varie terapie con antinfiammatori (Oki, Brufen ecc...) il mio medico di base mi ha prescritto una visita ORL.
La dottoressa che mi ha visitato (utilizzando solo lo specchietto) ha diagnosticato un iperemia orofaringea e aritenoidi.
Otoscopie negativa e no secrezioni fosse nasali.
Mi ha consigliato di prendere il Bornilene Spray 5 volte al dì per 7gg + Refalgin Gel per 30gg + Pariet 20mg la mattina per 30gg.
Dopo un mese di questa terapia il fastidio permane e ho il timore si possa trattare di altro e non di iperemia.
Conviene fare altri esami per escludere altre patologie o continuare con altre terapie?
vi scrivo perché è da circa 3 mesi che soffro di un leggero fastidio/dolore al lato sinistro della gola.
Dopo varie terapie con antinfiammatori (Oki, Brufen ecc...) il mio medico di base mi ha prescritto una visita ORL.
La dottoressa che mi ha visitato (utilizzando solo lo specchietto) ha diagnosticato un iperemia orofaringea e aritenoidi.
Otoscopie negativa e no secrezioni fosse nasali.
Mi ha consigliato di prendere il Bornilene Spray 5 volte al dì per 7gg + Refalgin Gel per 30gg + Pariet 20mg la mattina per 30gg.
Dopo un mese di questa terapia il fastidio permane e ho il timore si possa trattare di altro e non di iperemia.
Conviene fare altri esami per escludere altre patologie o continuare con altre terapie?
[#1]
Dovrebbe riferire all'otorino. Non ha altri sintomi ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.1k visite dal 27/09/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.