Intolleranza al lattosio o altro?
Dopo anni di attacchi di diarrea ho raggiunto, fino al 2022, un discreto equilibrio, con episodi solamente 3/4 volte l’anno.
Nell’ultimo anno e mezzo però, i sintomi sono tornati più frequenti che mai: diarrea (feci molli e talvolta liquide, massimo 3 volte il giorno) alternata a stitichezza, mal di pancia, crampi, gonfiore e flatulenza.
A ottobre 2023 ho eseguito esami del sangue, con valori nella norma, compresa pcr (0, 06) e ves (5), tranne bilirubina totale alta (3, 29) associata a sindrome di Gilbert.
A novembre ho fatto ecografia addominale completa, tutto nella norma.
Andando avanti i sintomi persistevano, ma avevo notato che erano molto più intensi quando assumevo lattosio.
Allora, collegando anche diversi episodi di quando ero bambino, ad aprile ho effettuato il breath test, che è uscito positivo: dopo 180 minuti 23 di H2, dopo 210 minuti 48 di H2.
Eliminando totalmente il lattosio sono stato decisamente meglio.
Ad agosto però, ho per errore mangiato ogni giorno focaccia preparata col latte senza saperlo, e i sintomi sono tornati.
Dopo qualche attacco di diarrea liquida, la situazione è un po’ migliorata ma ad ora, dopo 3 settimane, spesso mi capita di avere feci molli e mal di pancia (questo specie la sera).
I fermenti lattici da 25 miliardi mi aiutano a ripristinare, ma non credo di poterli prendere continuamente.
Ho finalmente fissato una visita dal gastroenterologo, ma prima di un mese non c’era posto.
Nel frattempo, posso eseguire qualche esame?
Avevo pensato a esame delle feci, per misurare calprotectina, e magari coprocoltura.
Inoltre, credete che la mia situazione possa dipendere da colon irritabile + intolleranza o possa esserci qualche altra causa sotto?
Tipo malattia cronica?
aggiungo che generalmente i dolori passano evacuando, e che non sono mai riuscito a mettere su peso, nemmeno nei periodi in cui stavo benissimo.
Grazie
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Grazie


Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.