, non so più a chi rivolgermi

Ho un malessere da un paio di settimane.

Circa un mese fa avvertivo un senso di pesantezza nella zona dell ano.

Ho fatto visita da un primo proctologo che mi ha diagnosticato emorroidi di terzo grado con piccolo trombo.
Ho fatto una cura ma sono ritornate.

Ho iniziato ad avere paura e a questo si sono associati altri sintomi.
Dolore sotto l’addome, zona ombelico e al lato sinistro.
Reflusso, appena mangio mi sento la gola stretta e il mangiare nel naso.

Il secondo proctolgo mi ha detto che non ho nulla e mi ha fatto anche un ecografia dell addome non riscontando nulla, ma solo fattori dovuto all ansia.

Intanto le emorroidi con la sensazione di peso all ano nn sono sparite

Ho paura di avere un tumore
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
La presenza di emorroidi può condizionare il ritmo delle evacuazioni determinando disturbi della motilità dell'apparato gastrointestinale che spiegano i sintomi.
È prioritario risolvere il problema emorroidario valutando anche l'opzione chirurgica. Per quel che riguarda la coordinazione intestinale può essere di giovamento ridurre l'accumulo di gas che in genere si posiziona in ipocondrio sinistro (flessura splenica del colon) con un tensioattivo (simeticone) da assumere dopo pasti per qualche settimana.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Il mio proctologo mi ha detto che operare non é prioritario al momento , perché potrebbe ritornare , mi ha prescritto di nuovo prisma mattina e sera e daflon 4cp al giorno con una crema da mettere
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Però nn capisco il reflusso e il male alla gola fortissimo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Il mal di gola può essere causato da reflusso. Può utilizzare un antiacido o un protettore della mucosa (alginato) a dosaggio pieno (dopo i pasti principali e la sera prima di andare a letto) per qualche settimana prima di effettuare una visita specialistica gastroenterologica.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su emorroidi

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia