Gastrite cronica
Buonasera, sono un ragazzo di 23 anni e ho appena ricevuto l’esito delle biopsie eseguite durante la gastroscopia:
Frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale con le seguenti caratteristiche morfologiche valutate secondo lo schema di Sydney.
(Legenda: 0 = assente; 1 = lieve; 2 = moderato; 3 = marcato).
Microrganismi di aspetto compatibile con HP: 0 Infiltrato cronico: 1
Attività granulocitaria neutrofila: 0
Atrofia: 0
Metaplasia intestinale: 0
DIAGNOSI
Gastrite cronica.
Negativa la ricerca dell’H.
pylori.
So che devo (e lo sto facendo) ovviamente assolutamente cambiare lo stile di vita che mi sta uccidendo ma volevo appunto ricevere ulteriori informazioni su questa diagnosi.
1) È una condizione grave?
2) In quanto condizione cronica, in futuro si trasformerà in qualcosa di estremamente negativo?
Grazie e buona serata.
Frammenti di mucosa gastrica di tipo antrale con le seguenti caratteristiche morfologiche valutate secondo lo schema di Sydney.
(Legenda: 0 = assente; 1 = lieve; 2 = moderato; 3 = marcato).
Microrganismi di aspetto compatibile con HP: 0 Infiltrato cronico: 1
Attività granulocitaria neutrofila: 0
Atrofia: 0
Metaplasia intestinale: 0
DIAGNOSI
Gastrite cronica.
Negativa la ricerca dell’H.
pylori.
So che devo (e lo sto facendo) ovviamente assolutamente cambiare lo stile di vita che mi sta uccidendo ma volevo appunto ricevere ulteriori informazioni su questa diagnosi.
1) È una condizione grave?
2) In quanto condizione cronica, in futuro si trasformerà in qualcosa di estremamente negativo?
Grazie e buona serata.
[#1]
È una condizione istologica tranquilla che non lascia pensare a nessuna evoluzione negativa e che non giustifica terapia farmacologica.
Una eventuale terapia di supporto è connessa esclusivamente alla sintomatologia clinica.
Le attenzioni dietetiche e comportamentali più rilevanti consistono nel non assumere alcoolici a stomaco vuoto e a non fumare (neanche elettronica).
Una eventuale terapia di supporto è connessa esclusivamente alla sintomatologia clinica.
Le attenzioni dietetiche e comportamentali più rilevanti consistono nel non assumere alcoolici a stomaco vuoto e a non fumare (neanche elettronica).
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.5k visite dal 14/09/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.