Egds opinione

Buongiorno Gentili Dottore mi sono recato proprio ieri al Poliambulatorio per eseguire una Gastroscopia a causa delle mie numerosi extrasistoli cardiache che a parere del mio cardiologo dipendono dallo stomaco, allego di seguito esito EGDS con biopsia in attesa anche di esame Istologico.


Esofago: Non alterazioni a carico del calibro del viscere che presenta iperemia della mucosa del III distale.
Linea Z posta a circa 37 cm dall' ads, di aspetto irregolare, cardias incontinente in antero e retro visione a circa 40 cm dall' ads, prolasso gastrico mucoso intermittente.


Stomaco: Ristagno di succo in cavità.
Pareti gastriche elastiche e normo estensibili.
Mucosa corpo-fundica esente da alterazioni.
Mucosa antrale diffusamente iperemica (Biopsie).


Duodeno: superato il piloro, normo conformato, si esplora il bulbo che presenta regolare morfologia e mucosa congesta.
Seconda porzione duodenale normo conformata e rivestita da mucosa di aspetto normale.


In attesa di esame istologico.

Inizio cura con Lansox da 30 mg la mattina e Deflus plus stick dopo pasti principali.

Possono queste extrasistoli dipendere dallo stomaco attendo Vostre delucidazioni.


Cordialemente.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Verosimilmente, si.
Associ una dieta anti reflusso.
Faccia 5 pasti piccoli anziché i 3 tradizionali.
Non si corichi mai subito dopo un pasto.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2025
Ex utente
Buongiorno Dottore,

Grazie per la pronta risposta, ma é possibile operare il cardias? considerando che ho 34 anni.
È giusta la cura datami dal gastroenterologo?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Il cardias si può operare in casi particolari e selezionati.
Terapia corretta (lievemente sottodosata)
Che farei per otto settimane.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2025
Ex utente
Grazie Dottore,

Lansox da 30 mg e Deflux plus Stick dopo pranzo e dopo cena x 3 mesi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Lansox 30, per il suo peso, è pochino.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2025
Ex utente
La ringrazio Dottore per la risposta perso 80 kg e sono alto 1,90 comunque andrò da un altro gastroenterologo.
Un caro saluto e buon weekend
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
Sulla scheda c'è scritto 87 kg!
Se non mettete i valori corretti come possiamo darvi risposte ragionevoli?

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2014 al 2025
Ex utente
Si non me ne ero accordo, trallaltro sono dimagrito da qualche mese.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2014 al 2025
Ex utente
Dimenticavo, quindi facendo questa cura lo stomaco c'è possibilità che spariscano queste extrasistoli.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2014 al 2025
Ex utente
Buongiorno Dott. Bacosi,

Sono 9 giorni che assumo Lansox 30 mg al mattino, ma mi accorgo che durante il giorno avverto come se avessi qualcosa incastrato in gola e anche secchezza sempre nella gola.
È normale?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su aritmie

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia