Sospensione ipp dopo 18 anni continuativi

Buongiorno dopo 18 anni di assunzione continuativa di IPP precisamente nexium il curante mi ha detto che è ora di smettere e nel caso si presentassero Fastidi di rifare una gastroscopia visto l ultima risale al 2007/2008, mi ha consigliato tre giorni fà di sospendere nexium, e di rimpiazzare con medicinale naturale a base di poliprotect e all' Occorrenza qualche bustina di riopam gel, volevo anche un vostro parere sulle dosi, il curante mi ha detto di prendere almeno 5 pillole al giorno a base di poliprotect che vanno ad equivalere una dose di nexium 20 mg mentre per le bustine di riopam all occorrenza dato stamane è terzo iorno che non prendo nexium e già ho bruciore e fastidi vorrei sapere secondo voi quante pillole di poliprotect e quante riopam dovrei prendere all inizio visto che sicuramente dopo anni continuerò come già preannunciato dal curante diversi fastidi... Grazie mille a chi deciderà di rispondere
Dr. Gianni Nicolini Gastroenterologo 720 21
Gent.mo il vantaggio del NEXIUM è che copre quasi tutte le 24 h ed ha la massima capacità di ridurre l'acido ma facendo questo riduce l'assorbimento a lungo termine di calcio e ferro e altera la flora batterica intestinale . Per questo non è consigliabile l'uso continuativo ma a cicli o al bisogno . Inoltre alla sospensione dopo diverse settimane/ mesi o anni di Nexium o altri IPP determina il ritorno dell'acido "doppio o triplo" in più del 80 % dei casi . Per questo l'uso di altre sostanze "antiacido" permette di ridurre questo effetto senza gli effetti collaterali sopracitati ma non con una efficacia nelle 24 h . Per almeno le prime 2-4 settimane assumerei RIOPAN e POLIPROTECT dopo pranzo e cena e prima di coricarti poichè l'effetto dura dalla 4-7 h. l'ASSUNZIONE DEL NEXIUM O ALTRI "al bisogno", esempio PER 2-3 GG riduce gli effetti collaterali di malassorbimento del Ca e Fe ma alla sospensione non aumenta l'acido del doppio o il triplo . Se la sintomatologia persiste giustamente una EGDS permette di valutare eventuale presenza di esofagite e valutare eventuale dimensioni di una ernia iatale se presente.

Dott. Gianni Nicolini
Gastroenterologia, endoscopia & ecografia.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la risposta tempestiva
Le dico come aveva consigliato la cura il curante :
1pasticca di poliprotect al mattino appena sveglio ;
1 pasticca di poliprotect 1 ora prima dei pasti
1 bustina di riopam un ora dopo i pasti mattina e sera
1 pasticca di poliprotect 1 ora prima di andare a letto + 1 bustina di riopam contemporaneamente.

Per un totale di 4 pasticche di poliprotect e 3 bustine riopam , vorrei anche un suo parere su questa terapia, ma infatti se i sintomi persistono opterò per una gastroscopia, grazie mille attendo un suo riscontro
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Gianni Nicolini Gastroenterologo 720 21
Si direi come terapia post sospensione va bene

Dott. Gianni Nicolini
Gastroenterologia, endoscopia & ecografia.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ancora grazie infinite per la risposta e il tempo che mi ha dedicato solo un ultima domana ma l'utilizzo di entrambi è corretto? Su Internet parecchi dicono che l 'uno esclude l altro cioè o poliprotect o riopam? Ma il curante sostiene che necessito dopo tanti anni di terapia massiccia per evitare complicanze di acidi, poi non la disturbo più grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Gianni Nicolini Gastroenterologo 720 21
Non sono proprio la stessa cura per cui il curante ha ragione . Poi va ridotto gradualmente ma per sospendere IPP occorre effettivamente una terapia massiccia che è però solo locale

Dott. Gianni Nicolini
Gastroenterologia, endoscopia & ecografia.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia