Dolore pelvico dopo colonscopia da un mese

Gentili dottori, il 30 giugno ho eseguito una colonscopia per continui dolori addominali il cui esito negativo ha escluso qualsiasi cisa di brutto.
Unica cosa che dal risveglio dalla sedazione (eseguita sensazione profonda con anestesista) dolore pelvico, fatta immediatamente tac ed escluso aria libera in addomee perforazioni, ora a distanza di un mese continuo ad avere questo dolore sovrapubico e vulvare come dopo la colonscopia, addome non dolente eseguito urinocoltura negativa e visita ginecologa dive non si riscontra nulla di anomalo.

Chiedo questi dolori e fastidi possono dipendere dalla colonscopia o sono di altra origine, (ansiosa, urologica...)
Mi sembra di non trovare pace
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente ci può essere stato uno stiramento dei legamenti dei visceri con la progressione dello strumento (problematica transitoria), ma bisognerebbe escludere altre cause


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grzzie per la celere risposta ma volevo chiedre Per altre cause cosa intende dottore?
Fatta tac subito dopo ed era tutto ok, visita ginecologaiga ok, non dolorii addomonali, fosse uno stiramento viscerale tenderà a regredire da solo?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La regressione sarà spontanea

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia