Anestesia ercp
Salve! Vorrei sapere per favore, se per eseguire una Ercp per la sostituzione di uno stent biliare, il paziente debba essere necessariamente anestetizzato con intubazione attraverso la trachea.
Se si, nel caso di pazienti con trachea stretta dovuta a un gozzo come si può procedere?
Grazie
Se si, nel caso di pazienti con trachea stretta dovuta a un gozzo come si può procedere?
Grazie
Non viene eseguita l’intubazione per la sedazione
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Gentile dott. Cosentino,
Grazie per la risposta.
Le spiego il perché della mia domanda.
Mia madre era portatrice di stent biliare da circa cinque mesi, quando compare febbre alta e ittero con conseguente bilirubina alta.
Viene eseguita una gastroscopia in regime di ricovero a cui sarebbe seguita una Ercp per l’eventuale sostituzione della protesi.
Dopo la gastroscopia mi viene detto che lo stent era fuori uso ( solo un mese prima una tc con mdc affermava il contrario) e che l’anestesista si era rifiutato di eseguire l’intubazione per l’anestesia a causa della trachea stretta e che quindi non c’era nulla da fare. Ribatto che in realtà lo stent era stato posizionato per via percutanea. A quel punto mi viene detto che avrebbero chiesto un consulto per sostituirlo in quel modo.
Mia madre spira poche ore dopo.
A quanto pare non serviva alcuna intubazione.
Tutto ciò mi inquieta molto.
Cordiali saluti
Grazie per la risposta.
Le spiego il perché della mia domanda.
Mia madre era portatrice di stent biliare da circa cinque mesi, quando compare febbre alta e ittero con conseguente bilirubina alta.
Viene eseguita una gastroscopia in regime di ricovero a cui sarebbe seguita una Ercp per l’eventuale sostituzione della protesi.
Dopo la gastroscopia mi viene detto che lo stent era fuori uso ( solo un mese prima una tc con mdc affermava il contrario) e che l’anestesista si era rifiutato di eseguire l’intubazione per l’anestesia a causa della trachea stretta e che quindi non c’era nulla da fare. Ribatto che in realtà lo stent era stato posizionato per via percutanea. A quel punto mi viene detto che avrebbero chiesto un consulto per sostituirlo in quel modo.
Mia madre spira poche ore dopo.
A quanto pare non serviva alcuna intubazione.
Tutto ciò mi inquieta molto.
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.3k visite dal 23/07/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.