Spasmomen e effetti collaterali

Salve,
Sono una ragazza di vent’anni, non ho mai sofferto di problemi intestinali fino a quest’anno.
Ho iniziato il primo anno di medicina da fuori sede ed è stato un anno veramente pesante, ho iniziato ad andare male al bagno sopratutto con crampi e diarrea ricorrenti e la scorsa settimana sono andata a farmi visitare.

Il medico mi ha prescritto Spasmomen e fermenti.
Il punto è che dopo qualche giorno di questa medicina ho iniziato ad avere una sensazione di bruciore, dolore e acidità allo stomaco come mai ho avuto fino ad ora, per due giorni non sono riuscita a mangiare nulla perché tutto quello che ingoiavo mi faceva male alla bocca dello stomaco e alla schiena.
Ieri sera ho anche notato un po’ di rush cutaneo sulla pancia e sulla schiena che mi ha dato prurito.

Oggi sono riandata dal medico e mi ha detto che secondo lui lo Spasmomen mi ha rallentato troppo la digestione anche superiore e mi ha cambiato la terapia con Duspatal.

Vorrei sapere
1) se è possibile che mi abbia dato tutti questi effetti collaterali lo Spasmomen
2) che differenza c’è con il duspatal
Grazie.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
Tra gli effetti collaterali indesiderati dell'otiloni compare occasionalmente l'orticaria. La mebeverina è sempre un antispastico, ma è una molecola differente.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore per la risposta.
È possibile che mi abbia dato anche questi forti bruciori di stomaco? Non mi era mai successo se non un’altra volta con un altro farmaco anche se diverso.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 233
È possibile, ma non ci riproverei per avere la conferma.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dermatite

La dermatite è un'infiammazione della pelle dovuta a varie cause (per esempio atopica, allergica o da contatto), con sintomi comuni come prurito e arrossamento.

Leggi tutto

Consulti simili su dermatite

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia