Problemi di stomaco

Salve, da una settimana circa sto avendo problemi di stomaco, continue eruttazioni e la mattina mi sveglio come sia con una bolla gastrica (cioè butto fuori aria) e avverto palpitazioni e qualche extrasistole.

Soffro di reflusso e ho una piccola ernia iatale da scivolamento, non so perché in questo periodo sto avendo questi problemi.

Inoltre sto passando un lungo periodo di stress e ansia, possono essere quelli i fattori scatenanti?

Grazie.
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
La reazione di stress può "amplificare" i disturbi e renderli maggiormente evidenti.
La sintomatologia che riferisce è abbastanza frequente in conseguenza di manifestazioni del comportamento associate allo stress: masticazione inadeguata, ingestione frettolosa con associata aria e ritenzione di questa nel tubo digerente.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Le dico un altro sintomo che sto avendo,,, praticamente a stomaco vuoto mi viene un dolore al petto che si estende un po’ fino alla gola.. e ho come il respiro corto..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Questo sintomo si accorda con i precedenti e orienta nei confronti di reflusso gastroesofageo amplificato, come già detto, dalla reazione di stress. L'uso di antiacidi e agenti protettivi della mucosa (magaldrato, alfinato, poliprotect...) può essere di giovamento.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve una domanda, un extrasistole durante la corsa può comunque essere causata dallo stomaco?
Ne ho avuta una ma i sintomi digestivi li ho avuti dopo un po’ di tempo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Lei, come chiunque altro, può avvertire una palpitazione, per poterla definire extrasistole bisogna rilevarla con l'elettrocardiogramma. Comunque sì, si può avere una palpitazione durante la corsa e può esserci relazione con l'apparato digerente.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi vuole dire che le palpitazioni posso avere o essere confuse con gli stessi sintomi delle extrasistole?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
No. Voglio dire che extrasistole significa una cosa molto precisa ed è una diagnosi elettrocardiografica, non un sintomo percepito dal paziente. Ci sono palpitazioni con extrasistoli, palpitazioni senza extrasistoli, extrasistoli senza palpitazioni e una infinità di disturbi del ritmo cardiaco che non possono essere rilevate se non con un elettrocardiogramma.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in gastroenterologia