Dolore alla pancia
Salve ho 37 non fumatore alto 183 cm circa e peso 77 kg circa
Da tre giorni avverto dei dolori non fortissimi nella fascia davanti sotto l’ombellico per intenderci.
Ho un po di aria e questo fastidi come scombussolamento come prima di un attacco di diarrea piu o meno ma dolori leggermente meno forti.
In bagno non sono andato così frequentemente e un paio di volte in diarrea ma non abbondante.
Da ieri sto prendendo su consiglio del farmacista, fermenti lattici 24 miliardi di cellule vive ma oggi dopo la seconda pasticca non è che stia cosi meglio.
Volevo porvi due domande?
1-Quanto tempo i fermenti possono fare effetti e far sparire questi crampi/dolori nella parte bassa della pancia?
2- Questi sintomi possono essere associati a occlusione intestinale perforazione intestinale o altre malattie piu gravi per cui necessitano un visita medica piu urgente?
Grazie e buon lavoro
Da tre giorni avverto dei dolori non fortissimi nella fascia davanti sotto l’ombellico per intenderci.
Ho un po di aria e questo fastidi come scombussolamento come prima di un attacco di diarrea piu o meno ma dolori leggermente meno forti.
In bagno non sono andato così frequentemente e un paio di volte in diarrea ma non abbondante.
Da ieri sto prendendo su consiglio del farmacista, fermenti lattici 24 miliardi di cellule vive ma oggi dopo la seconda pasticca non è che stia cosi meglio.
Volevo porvi due domande?
1-Quanto tempo i fermenti possono fare effetti e far sparire questi crampi/dolori nella parte bassa della pancia?
2- Questi sintomi possono essere associati a occlusione intestinale perforazione intestinale o altre malattie piu gravi per cui necessitano un visita medica piu urgente?
Grazie e buon lavoro
La sintomatologia che espone si accorda con un disturbo transitorio sollecitato da quaòche alimento irritante.
I probiotici non hanno azione immediata su questi sintomi, ma possono essere di utilità nel medio periodo (7-10 giorni); è utile che uno dei microrgansimi presenti nella formulazione sia Saccharomyces boulardi.
Può essere utile associare un tensioattivo/carminativo (simeticone) per ridurre la distensione che provoca lo spasmo reattivo.
Le ipotesi che espone al punto 2 si associano in genere a manifestazioni molto più intense da indurre il paziente a ricorrere in pronto soccorso.
Non urgente, ma raccomandata la visita medica gastroenterologica.
I probiotici non hanno azione immediata su questi sintomi, ma possono essere di utilità nel medio periodo (7-10 giorni); è utile che uno dei microrgansimi presenti nella formulazione sia Saccharomyces boulardi.
Può essere utile associare un tensioattivo/carminativo (simeticone) per ridurre la distensione che provoca lo spasmo reattivo.
Le ipotesi che espone al punto 2 si associano in genere a manifestazioni molto più intense da indurre il paziente a ricorrere in pronto soccorso.
Non urgente, ma raccomandata la visita medica gastroenterologica.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Ex utente
La ringrazio per la risposta molto
chiara e dettagliata.
Ho eseguito una visita gastroenterologica circa sei sette mesi fa dopo la cura per eradicazione HP.
Precedentemente circa 4 anni fa ho eseguito anche un gastroscopia per fortuna negativa,positiva solo HP poi curata con antibiotico.
1- Aspetteró qualche altro giorno per vedere qualche miglioramento con il probiotico.
2- Ok quindi i sintomi sono molto piu acuti con problemi piu gravi?
Secondo lei va bene nei prossimi mesi una visita di controllo gastroenterologica?
chiara e dettagliata.
Ho eseguito una visita gastroenterologica circa sei sette mesi fa dopo la cura per eradicazione HP.
Precedentemente circa 4 anni fa ho eseguito anche un gastroscopia per fortuna negativa,positiva solo HP poi curata con antibiotico.
1- Aspetteró qualche altro giorno per vedere qualche miglioramento con il probiotico.
2- Ok quindi i sintomi sono molto piu acuti con problemi piu gravi?
Secondo lei va bene nei prossimi mesi una visita di controllo gastroenterologica?
Sì. La visita non ha carattere di urgenza però può aiutarla a gestire la situazione con minor fastidio.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Ex utente
Scusi dottore se torno a disturbarla
In attesa della visita come da lei consigliata volevo chiederle due cose:
1- Stando sdraiato e pigiando con la mano nella zona interessata,intorno all’ombellico e leggermente piu sotto sento dei rumori strani,simili gorgoglii di quando si ha fame per intenderci e come se si spostasse,in senso lato,qualcosa
2- Dopo aver defecato,non diarrea,ma un po molle,le feci sono marrone chiaro e invece nell’atto della pulizia sulla carta igenica è presente un colore giallo?
Grazie
In attesa della visita come da lei consigliata volevo chiederle due cose:
1- Stando sdraiato e pigiando con la mano nella zona interessata,intorno all’ombellico e leggermente piu sotto sento dei rumori strani,simili gorgoglii di quando si ha fame per intenderci e come se si spostasse,in senso lato,qualcosa
2- Dopo aver defecato,non diarrea,ma un po molle,le feci sono marrone chiaro e invece nell’atto della pulizia sulla carta igenica è presente un colore giallo?
Grazie
Non si tratta di caratteristiche che diano preoccupazioni.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 30/06/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.