Assunzione plasil con pentacol e normix
Buongiorno,
da qualche giorno la mia RCU si è riacutizzata lievemente, quindi sono passato da 2 a 4 compresse al giorno di Pentacol 1200mg sotto indicazione del gastroenterologo (oltre ad avere reintrodotto la schiuma rettale Asacol 2g prima di coricarmi).
Inoltre, in seguito all'esito del breath test al lattulosio, il gastroenterologo mi ha prescritto 6 pastiglie di Normix (2 ogni otto ore).
Dopo aver aumentato la dose di Pentacol e aver introdotto il Normix, ho iniziato ad avvertire nausea e spossatezza, oltre ad una sensazione di gonfiore e pesantezza poco sopra l'ombelico, non so se ci possa essere un legame tra le due cose.
Posso assumere eventualmente Plasil per calmare la nausea?
Grazie mille
da qualche giorno la mia RCU si è riacutizzata lievemente, quindi sono passato da 2 a 4 compresse al giorno di Pentacol 1200mg sotto indicazione del gastroenterologo (oltre ad avere reintrodotto la schiuma rettale Asacol 2g prima di coricarmi).
Inoltre, in seguito all'esito del breath test al lattulosio, il gastroenterologo mi ha prescritto 6 pastiglie di Normix (2 ogni otto ore).
Dopo aver aumentato la dose di Pentacol e aver introdotto il Normix, ho iniziato ad avvertire nausea e spossatezza, oltre ad una sensazione di gonfiore e pesantezza poco sopra l'ombelico, non so se ci possa essere un legame tra le due cose.
Posso assumere eventualmente Plasil per calmare la nausea?
Grazie mille
No. Non è consigliabile introdurre la metoclopramide.
Preferibile l'impiego di simeticone per il gonfiore.
Preferibile l'impiego di simeticone per il gonfiore.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
Grazie per la risposta rapida.
Mentre per la nausea posso intervenire in qualche modo?
Mentre per la nausea posso intervenire in qualche modo?
La riduzione del gonfiore dovrebbe essere sufficiente. In aggiunta può utilizzare l'infuso di zenzero che non ha effetti collaterali di interferenza.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Utente
I sintomi elencati prima, più un aumento del numero di evacuazioni, è associabile all'introduzione del Normix? (l'ho introdotto da ieri)

Utente
Mi scusi, riformulo
I sintomi elencati prima, più un aumento del numero di evacuazioni, sono associabili all'introduzione del Normix? (l'ho introdotto da ieri)
I sintomi elencati prima, più un aumento del numero di evacuazioni, sono associabili all'introduzione del Normix? (l'ho introdotto da ieri)
No. Generalmente la rifaximina non comporta un aumento di frequenza delle evacuazioni.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 9k visite dal 29/06/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.