Nausea e conati da mesi che non passano

Buongiorno,

A seguito di continui rigurgiti giornalieri che perduravano ogni giorni tutti i giorni (iniziati a settembre 2022) mi sono recato dal medico curante che mi aveva prescritto antiemetici e digestivi generici senza però aver notato miglioramenti.


A ottobre ho eseguito gastroscopia con esito: Esofagite da reflusso (Grado A sec.
Los Angeles) in ernia jatale assiale; gastropatia erosiva antrale.


Da qui ho iniziato terapia con pantorc 20 cambiato dopo 1 mese con esomeprazolo (prima 20mg poi 40mg) fino ad oggi che lo assumo ogni mattina da ormai 3 mesi in associazione a esofaril la mattina (già usato wsox e gaviscon).



Dopo aver passato alcuni mesi di miglioramento (ma avendo comunque alcuni episodi di nausea e rigetto seppur rari), da circa un mese ho iniziato di nuovo ad avere ogni giorno una continua e sistematica sensazione di nausea (e di dover vomitare) a livello della gola (come un costante nodo) e a risentirmi appesantito dopo quasi ogni pasto (e appena sveglio) anche se leggero tanto da indurmi al vomito e vomitare per stare momentaneamente meglio.
Questa sensazione di dover vomitare nell ultimo periodo aumenta specialmente quando ho qualche appuntamento o devo uscire il sabato sera (dove mi induco poco prima al vomito per stare più tranquillo dopo).


Premetto che sono anche stato da un gastroenterologo che mi ha prescritto levosulpiride 1 mese (ma non ho avuto particolari benefici)

Considerando che da settembre ancora non mi è mai completamente passata (e la cosa mi sta anche un pò preoccupando) cosa mi consigliate di fare?
Ormai non so più a chi rivolgermi e che farmaci assumere e di mio non sono mai stato un soggetto ansioso.


Grazie mille!
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Questa sensazione di dover vomitare nell ultimo periodo aumenta specialmente quando ho qualche appuntamento o devo uscire il sabato sera

Si tratta di una somatizzazione d’ansia

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore,

Anch io ho iniziato a pensare che sia un disturbo d'ansia dopo tutti i farmaci provati.
Tuttavia i primi episodi di rigurgito continuo si sono verificati da settembre 2022 senza una causa apparente, secondo lei per come è iniziato il tutto potrebbe anche sparire nel tempo allo stesso modo?

Inoltre volevo sapere se secondo lei ci siano altri farmaci che potrebbero aiutarmi in merito o se ormai le ho già provate tutte.

La ringrazio.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Il disturbo passerà spontaneamente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia