Residuo evidente di cibo nelle feci, con feci poco formate, transito intestinale rapido
Buongiorno,
Ho avuto una diverticolite acuta ca.
6 settimane fa, trattata con 7 giorni di Flagyl e Ciprofloxacina.
Dopo un transitorio miglioramento, ho ricominciato ad avere crampi e diarrea, con CRP alto, e l’esame delle feci é risultato positivo al Clostridium difficile, per cui mi è stato prescritto Flagyl per ulteriori.
2 settimane.
Nuovamente, dopo pochi giorni, diarrea con molto muco, e crampi (solo prima della defecazione).
I valori del CRP sono normali, per cui il medico attribuisce la ulteriore diarrea ad uno squilibrio della flora intestinale, dovuta ai trattamenti antibiotici.
Assumo quindi da 3 giorni probiotici e prebiotici.
La consistenza delle feci sembra leggermente migliorata, ma praticamente in meno di 12 ore posso vedere nelle feci ciò che ho mangiato.
Al momento mi limito a pesce al vapore, banane, riso in bianco, fesa di tacchino.
ieri sera ho aggiunto al riso dei piselli e potevo vederli stamattina galleggiare interi.
È normale che un alterazione della flora possa causare malassorbimento e transito così veloce?
In quanto tempo posso aspettarmi che la situazione si normalizzi senza allarmarmi?
Il medico mi ha suggerito di ripetere una colonoscopia (l’ultima risale a circa 2 anni fa e aveva solo evidenziato i diverticoli), ma senza urgenza.
Grazie per l’attenzione.
Ho avuto una diverticolite acuta ca.
6 settimane fa, trattata con 7 giorni di Flagyl e Ciprofloxacina.
Dopo un transitorio miglioramento, ho ricominciato ad avere crampi e diarrea, con CRP alto, e l’esame delle feci é risultato positivo al Clostridium difficile, per cui mi è stato prescritto Flagyl per ulteriori.
2 settimane.
Nuovamente, dopo pochi giorni, diarrea con molto muco, e crampi (solo prima della defecazione).
I valori del CRP sono normali, per cui il medico attribuisce la ulteriore diarrea ad uno squilibrio della flora intestinale, dovuta ai trattamenti antibiotici.
Assumo quindi da 3 giorni probiotici e prebiotici.
La consistenza delle feci sembra leggermente migliorata, ma praticamente in meno di 12 ore posso vedere nelle feci ciò che ho mangiato.
Al momento mi limito a pesce al vapore, banane, riso in bianco, fesa di tacchino.
ieri sera ho aggiunto al riso dei piselli e potevo vederli stamattina galleggiare interi.
È normale che un alterazione della flora possa causare malassorbimento e transito così veloce?
In quanto tempo posso aspettarmi che la situazione si normalizzi senza allarmarmi?
Il medico mi ha suggerito di ripetere una colonoscopia (l’ultima risale a circa 2 anni fa e aveva solo evidenziato i diverticoli), ma senza urgenza.
Grazie per l’attenzione.
Trovare residui di alimenti riconoscibili nelle feci è indice di masticazione frettolosa ed incompleta.
Ripeterei la ricerca tossine A e B del clostridium difficilis.
Farei anche dosaggio della calprotectina fecale.
Cordiali saluti.
Ripeterei la ricerca tossine A e B del clostridium difficilis.
Farei anche dosaggio della calprotectina fecale.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Gentile dottore,
La ringrazio per la sua risposta. Chiederò al mio medico curante di prescrivermi gli esami suggeriti.
Cordialmente.
La ringrazio per la sua risposta. Chiederò al mio medico curante di prescrivermi gli esami suggeriti.
Cordialmente.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.9k visite dal 28/06/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.