Dubbio su colonscopia e ileoscopia retrogada
Buongiorno dottori, per familiarità ho eseguito una colonscopia con ileoscopia retrogada con referto:
"Nulla da segnalare all'ispezione della regione anoperineale e all'esplorazione digitale del retto.
Esame endoscopico condotto fino all'ultima ansa ileale, che esplorata per circa 20 centimetri, appare rivestita da mucosa con caratteristiche macroscopiche nella norma.
La mucosa dei segmenti colici si distende bene all'aria, è rosea e normoirrorata.
Non si apprezzano lesioni organiche endoluminali.
Sporadici osti diverticolari al sigma a piccolo colletto di impianto, senza flogosi della mucosa satellite.
Lieve congestione dell'anello emorroidario interno alla retroversione in ampolla rettale.
Conclusioni: varici emorroidarie interne.
Rari diverticoli al sigma.
"
Il dottore che ha eseguito l'esame ha detto che non ci sono problemi.
Il mio dubbio nasce dal fatto che mia madre ha avuto k colon al cieco e non riesco a capire se con questo tipo di esame questa zona è stata indagata o no.
Grazie mille per l'attenzione
"Nulla da segnalare all'ispezione della regione anoperineale e all'esplorazione digitale del retto.
Esame endoscopico condotto fino all'ultima ansa ileale, che esplorata per circa 20 centimetri, appare rivestita da mucosa con caratteristiche macroscopiche nella norma.
La mucosa dei segmenti colici si distende bene all'aria, è rosea e normoirrorata.
Non si apprezzano lesioni organiche endoluminali.
Sporadici osti diverticolari al sigma a piccolo colletto di impianto, senza flogosi della mucosa satellite.
Lieve congestione dell'anello emorroidario interno alla retroversione in ampolla rettale.
Conclusioni: varici emorroidarie interne.
Rari diverticoli al sigma.
"
Il dottore che ha eseguito l'esame ha detto che non ci sono problemi.
Il mio dubbio nasce dal fatto che mia madre ha avuto k colon al cieco e non riesco a capire se con questo tipo di esame questa zona è stata indagata o no.
Grazie mille per l'attenzione
Gentilissima,
può stare assolutamente tranquilla. Il fatto che sia stato esplorato anche l'ileo terminale indica che anche il cieco é stato valutato completamente.
Cordialmente
può stare assolutamente tranquilla. Il fatto che sia stato esplorato anche l'ileo terminale indica che anche il cieco é stato valutato completamente.
Cordialmente
Dr. Francesco Cazzato
ASL Lecce

Ex utente
Grazie infinite dottore per la disponibilità e la velocità della sua risposta. Mi sento veramente tranquillizzata
Si figuri,
Buona giornata
Buona giornata
Dr. Francesco Cazzato
ASL Lecce
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1k visite dal 31/05/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diverticoli

Cosa sono i diverticoli? Che differenza c'è tra diverticolite e diverticolosi? L'approfondimento su sintomi, cause e cura della malattia diverticolare.
Consulti simili su diverticoli
- Colite segmentaria associata a malattia diverticolare (SCAD)
- Informazioni sull'esito della colonscopia
- Colonscopia negativa e i sintomi continuano
- Paroxetina e mesalazina
- Residuo evidente di cibo nelle feci, con feci poco formate, transito intestinale rapido
- Che cos è discreto ingombro colico che mi ha evidenziato la tac ?