La disbiosi lieve si può curare anche senza nutrizionista?

Buongiorno,
Mi hanno diagnosticato una disbiosi fermentativa lieve.
I sintomi sono gonfiore, gargarismi intestinali, eruttazioni, digestione lenta o difficile.
Ho avuto due episodi di indigestione con vomito e febbricola.
Ho avuto un episodio di diarrea di 3 giorni e il medico mi prescrisse il normix che ho preso per 2-3 giorni (2c al giorno) adesso ho paura di essere diventato un po' resistente al normix... in quanto Il gastroenterologo mi ha prescritto il normix (4c al giorno, 2 mattina e due sera) per 10 giorni.
Però ho bisogno di rassicurazioni... Non sarebbe necessario assumere anche un probiotico?
È necessario che vada da un nutrizionista oppure essendo la disbiosi lieve non è necessario?
Si può guarire?
O me la porterò avanti per sempre?
Attendendo i risultati delle analisi ho cominciato a fare dieta low fodmap e mi trovo bene ma non so per quanto tempo farla.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Con la dieta FODMAP sta facendo bene in quanto la disbiosi è legata alle intolleranze alimentari. Valuti soprattutto lattosio e glutine

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Microbiota

Cos'è il microbiota e perché è così importante per l'organismo? Funzioni, equilibrio e alterazioni della flora intestinale, prevenzione, cura e rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su microbiota

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia