Calcoli coleicisti
Lume coleicistico ripieno di materiale pleomorfo e disomogeneo, con cono d'ombra posteriore, verosimilmente di natura litiasica.
Potete spiegarmi il significato di questo referto?
I calcoli sono da operare pur essendo silenti?
Ovviamente mi si consiglia di farlo vedere al mio medico curante, però oggi è festa volevo sentire un parere.
Non ho alcun sintomo.
Cosa devo fare?
Grazie a chi mi risponderà
Di più, a distanza e senza visita, senza vedere le immagini, non si può dire.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Mi aggiorni se le fa piacere.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

In ogni caso non è detto che l'intervento sia necessario: la mia è una risposta a distanza, senza visita e senza poter visionare l'ecografia.......
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia


MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.