Possibile tumore al pancreas?
Buongiorno sono una ragazza di 25 anni e sono in un periodo relativamente felice della mia vita ma da alcuni giorni soffro di crampi all’addome, spesso non dolorosi ma fastidiosi, con una sensazione di fame perenne e brontolii di stomaco. Mangio e mi sento sazia ma questa sensazione rimane.
Ho fatto l’errore di guardare su internet e tra le possibili cause ho trovato quella del tumore al pancreas.
Non ho particolari altri sintomi se non stanchezza generale e ogni tanto senso di nausea.
Fumo saltuariamente ma non più di tanto e ogni tanto bevo in compagnia.
Purtroppo quando ero più giovane bevevo spesso e ho paura di pagarne le conseguenze adesso.
Ultimamente ho una vita piuttosto sedentaria, capita ogni tanto di andare in montagna.
In attesa della visita dal medico mi rivolgo a voi, ci potrebbe essere il sospetto di tumore al pancreas?
Se può essere indicativo a metà marzo ho fatto le analisi del sangue ed erano tutte a posto ad eccezione della vitamina D piuttosto carente.
Grazie
Ho fatto l’errore di guardare su internet e tra le possibili cause ho trovato quella del tumore al pancreas.
Non ho particolari altri sintomi se non stanchezza generale e ogni tanto senso di nausea.
Fumo saltuariamente ma non più di tanto e ogni tanto bevo in compagnia.
Purtroppo quando ero più giovane bevevo spesso e ho paura di pagarne le conseguenze adesso.
Ultimamente ho una vita piuttosto sedentaria, capita ogni tanto di andare in montagna.
In attesa della visita dal medico mi rivolgo a voi, ci potrebbe essere il sospetto di tumore al pancreas?
Se può essere indicativo a metà marzo ho fatto le analisi del sangue ed erano tutte a posto ad eccezione della vitamina D piuttosto carente.
Grazie
[#1]
buongiorno
i sintomi del tumore del pancreas non sono questi
credo sia solo una gastrite passeggera
stia tranquilla
i sintomi del tumore del pancreas non sono questi
credo sia solo una gastrite passeggera
stia tranquilla
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.4k visite dal 28/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.