Colonoscopia negativa 10 mesi fa e sporadiche tracce di sangue

Salve dottori,

Ho 34 anni e 10 mesi fa ho effettuato una colonoscopia a causa di valori di ferritina bassi e sangue rosso vivo nelle feci.


La colonoscopia ha dato esito negativo e mi é stato dato un punteggio BBPS di 6.


Non é stata fatta nessuna biopsia perché non é stato trovato niente di sospetto.


Ora, da quasi 4 mesi, noto la presenza di sangue rosso vivo sulle feci e sulla carta igienica.


Delle volte é solo minima, qualche goccia.

Altre volte é più visibile.

Non é solo sopra le feci ma a volte la trovo anche mista ad esse.


Ho anche notate di avere dai 2 a 3 episodi al mese di diarrea.


Secondo voi, conviene fare una seconda colonoscopia?


É possibile che qualche polipo non sia stato visto?


Sé fossero state emorroidi, 10 mesi fa, durante la colonoscopia, come mai non sono state viste?


Grazie mille in anticipo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non serve la colonscopia e il sanguinamento è di tipo emorroidario (tutti abbaiamo le emorroidi, vene naturali del canale anale)

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Emorroidi

Cosa sono le emorroidi? Sintomi, cause, cura, rimedi e prevenzione della malattia emorroidaria. Quando è necessario l'intervento chirurgico o in ambulatorio?

Leggi tutto

Consulti simili su emorroidi

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia