Sospetto di celiachia legata a disturbi intestinali

Buongiorno!
Ho appena ricevuto questo referto per la ricerca di una presunta Celiachia dopo un Test Genetico positivo e lievi sintomi che vanno e vengono di natura intestinale (aria, gonfiore, inappetenza, nausea, rarissimamente feci poco formate).
Premesso che la prossima settimana andrò dal medico che mi ha in cura, avere uno o più pareri professionali non mi sembra sbagliato.


Dieta libera da 5 mesi (almeno 100g di glutine al giorno), esami del sangue ripetuti 2 volte a distanza di 3-2 mesi, entrambi negativi.
Non so che pensare.
Potrebbe darsi che non abbia mangiato glutine per un tempo sufficiente a intaccare i villi?


MATERIALE INVIATO
Biopsie bulbo duodenale e secondo duodeno.


DESCRIZIONE MACROSCOPICA
Sei frammenti orientati.

GTI

DIAGNOSI
Villi ad architettura mantenuta: a.
m.>300 micron; epitelio cilindrico con irregolare infiltrazione linfocitaria (ILE 20% massimo, valutazione con CD3).
Nei limiti la profondità ed il numero di mitosi criptiche (V/C>2).
Moderata infiltrazione linfoplasmocitaria nella lamina propria; ghiandole di Brunner.


Si consiglia rivalutazione sierologica.


Grazie mille.
[#1]
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 71.9k 2.3k
Il test genetico indica solo predisposizione alla celiachia. Ovviamente serve una rivalutazione gastroscoenterologica

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)