dolore sacrale continuo
Buongiorno dottori
a settembre ho iniziato una dieta da un nutrizionista a base di carne pesce e verdure con pochi carboidrati e cio ha comportato a livello intestinale un aumento di stipsi.
premetto che dall'ultima colonscopia del 2015 e da varie visite gastroenterologiche risulta che ho la sindrome del colon irritabile con alveo alternato.
Quindi per me andare al bagno diventava un impresa seppur ci andavo ogni due giorni.
non so se tutto ciò è collegato con il problema di dolore che mi porto dietro da un mese,
Dolore al sacro e retto, il proctologo mi ha riscontrato dalla visita una ragade interna che sto cercando di curare.
Ho effettuato una RM lombosacrale dal quale risulta:
moderata condizione di discopatia degenerativa dei dischi intersomatici lombari con marcata protusione discale mediana bilaterale in L4 -L5 e focale protusione discale postero-laterale destra in L5 - S1
moderata ipertrofia degenerativa per i processi articolari interapofisari.
ho effettuati analisi del sangue occulto delle feci e risulta negativo
ho effettuato la calcoprotectina e su un range fino a 50 risulta 25.
Secondo voi puo' dipendere questo dolore continuo e sordo da un problema serio intestinale?
devo effettuare una colonscopia di urgenza?
grazie per il vostro consulto ma sono molto preoccupata questo dolore non mi fa stare serena ed è molto fastidioso
grazie
a settembre ho iniziato una dieta da un nutrizionista a base di carne pesce e verdure con pochi carboidrati e cio ha comportato a livello intestinale un aumento di stipsi.
premetto che dall'ultima colonscopia del 2015 e da varie visite gastroenterologiche risulta che ho la sindrome del colon irritabile con alveo alternato.
Quindi per me andare al bagno diventava un impresa seppur ci andavo ogni due giorni.
non so se tutto ciò è collegato con il problema di dolore che mi porto dietro da un mese,
Dolore al sacro e retto, il proctologo mi ha riscontrato dalla visita una ragade interna che sto cercando di curare.
Ho effettuato una RM lombosacrale dal quale risulta:
moderata condizione di discopatia degenerativa dei dischi intersomatici lombari con marcata protusione discale mediana bilaterale in L4 -L5 e focale protusione discale postero-laterale destra in L5 - S1
moderata ipertrofia degenerativa per i processi articolari interapofisari.
ho effettuati analisi del sangue occulto delle feci e risulta negativo
ho effettuato la calcoprotectina e su un range fino a 50 risulta 25.
Secondo voi puo' dipendere questo dolore continuo e sordo da un problema serio intestinale?
devo effettuare una colonscopia di urgenza?
grazie per il vostro consulto ma sono molto preoccupata questo dolore non mi fa stare serena ed è molto fastidioso
grazie
[#1]
buongiorno
chiaramente il quadro è complesso e come intuirà anche Lei difficile darle una risposta esaustiva
sicuramente la ragade posteriore potrebbe influire
, a che punto sta la guarigione?
probabilmente anche la stipsi potrebbe influire sulla persistenza della ragade
ci aggiorniamo
saluti
chiaramente il quadro è complesso e come intuirà anche Lei difficile darle una risposta esaustiva
sicuramente la ragade posteriore potrebbe influire
, a che punto sta la guarigione?
probabilmente anche la stipsi potrebbe influire sulla persistenza della ragade
ci aggiorniamo
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 04/04/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.