Asportazione micropolipo della giunzione e-g

Gentilissimi di seguito esito Gastroscopia:
Esofago regolare per calibro ed aspetto della mucosa.

Giunzione squamo-colonnare coincidente con il margine superiore delle pliche gastriche, frastagliata con presenza di rilevatezza di 2 mm asportata con pinza, risalita di circa 3 cm rispetto all'impronta dello hiatus diaframmatica (come per ernia jatale da scivolamento).

Stomaco ben distensibile, a contenuto biliare, con mucosa discromica in particolare a livello prepilorico.

Eseguito prelievo in antro-angulus e corpo per la caratterizzazione istologica e la ricerca dell'H.
pylori.

Piloro pervio.
Bulbo normo-conformato, esente da lesioni: Nulla da segnalare a carico della seconda porzione duodenale con regolare trofismo della mucosa.


Conclusioni: ernia jatale, asportazione di micropolipo della giunzione E-G, gastropatia in corso di caratterizzazione istologica.


Gentilissimi sono un pò preoccupato per questo micropolipo e per questa ernia jatale sono a rischio tumore?


Mi è stato prescritto il riopan e tolto il levopraid perchè lo prendevo da troppo tempo e me lo hanno sostituito con Neobionacid digestion 2 cucchiaini 10 minuti prima dei pasti.

Non mi hanno prescritto gli IPP perchè a seguito degli esami:
Ferritina: 177.0,
Ab anti-Parete gastrica (APCA): inf 1:20,
calcitonina: 11, 9,
gastrina: 28,
Cromogranina A: 69
Mi hanno detto che gli IPP non sono indicati per me.


Grazie per una vostra risposta
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tranquillizzi, nessun rischio di tumore

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dott. Cosentino della sua risposta. Chiedo cortesemente se le posso inviare l'esito istologico quando me lo daranno. Grazie e Buona Pasqua a Lei e famiglia e a tutto lo staff di mediciitalia.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente

Auguroni anche a lei

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dott. Cosentino buongiorno, come da precedente consulto Le trascrivo l'esame istologico ritirato questa mattina.
DIAGNOSI:
a) Frammenti bioptici di mucosa gastrica di tipo antrale-fundico sede di gastrite cronica focalmente atrofica con metaplasia intestinale (Antro gastrico)

b) Frammenti bioptici di mucosa gastrica di tipo fundico nei limiti istologici della norma (corpo gastrico)

c) Minuto e superficiale frammento bioptico di mucosa con spiccata iperplasia foveolare (giunzione cardio-esofagea).

Sono molto preoccupato per questa gastrite focalmente atrofica. Che significa? Rischio tumore?
Sono molto in ansia.

Chiedo cortesemente se va bene la cura che mi hanno prescritto e altresì ogni quanto tempo devo fare la gastroscopia.

Grazie sempre per la sua disponibilità e competenza. Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tranquillizzi, tutti termini tecnici per dire che non ci sono patologie di rilievo. Ok per la terapia e non vi è necessità di controlli prima di 4/5 anni

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dott. Cosentino La ringrazio della pronta risposta e la tranquillità che mi ha dato. Il consulto on-line che voi medici date sono di assoluta utilità per noi utenti non abituati a termini medici a volte incomprensibili, chiaramente per ignoranza della materia.
Lei in particolar modo ho notato che oltre ad essere sempre disponibile è una persona molto umana, con una sensibilità non comune.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Grazie Dott. Cosentino La ringrazio della pronta risposta e la tranquillità che mi ha dato.

Le auguro una buona giornata e buon lavoro.

Ancora grazie
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia