Sangue, muco, diarrea e dolori addominali
ho 39 anni e da 3 settimane ho scariche di diarrea o feci molli miste a sangue e muco, con dolori localizzati specialmente nel basso ventre.
Il mio medico di base mi aveva prescritto normix 7 gg+ fermenti per 15gg.
Alla fine della terapia le cose sembravano andare meglio, il sangue sembrava sparito, ma dopo due tre giorni di tregua ha ricominciato.
Il mio medico di base mi ha di nuovo visitato ipotizza un'infiammazione al retto, mi ha prescritto da fare esami per la calcprotectina + supposte 2 volte al gg per 7 gg di pentacol 500.
Il pentacol lo sto assumendo da 2 giorni, ma ho ancora delle perdite di sangue.
Nel caso quanto ci vuole perché faccia efficacia?
In base all'esito della calcprotectina deciderà poi per la colonscopia.
Le cose però vanno per le lunghe perché l'esame delle feci lo potrò fare fra 2 settimane e chissà che tempi poi per un'eventuale colonscopia.
Mi era capitato di avere qualche perdita di sangue parecchi mesi fa, ma era durato pochi giorni, non avevo avuto nessun dolore e nessun altro problema da quella volta.
Sono molto preoccupata, temo una malattia infiammatoria cronica.
Potreste darmi un consiglio su come procedere?
Faccia una colonscopia con biopsie.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ma ora cosa devo fare con la terapia?
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Domani ho trovato posto da un gastroenterologo.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

ho ritirato esami del sangue e Feci.
Risultano fuori norma:
CALPROTECTINA NELLE FECI : 767 ug/g *
p-ANCA : Presenti (+--) *
Mi potrebbe spiegare cosa sono questi valori? Indicano malattia infiammatoria intestinale?
Fra 15 gg ho programmato la colonscopia.
La ringrazio per il riscontro che vorrà darmi.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ho già la sclerosi multipla, sono a pezzi.
Grazie per l'info.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Domanda nel caso fosse, è possibile gestire la malattia coi i farmaci?
Per la sclerosi faccio ifn beta e non ho ricadute dal 2013.
Grazie per i consigli!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

1. Al termine della colonscopia, pur sapendo che il referto istologico sarà pronto dopo qualche tempo, sarà comunque possibile determinare che tipo di infiammazione si tratta?
2. Per la cura poi devo rimettermi al medico di base o fisso già una visita gastroenterologica?
Al momento su prescrizione del GE da cui mi ero recata, sto facendo ancora 2 supposte pentacol, noto miglioramenti, non c'è più sangue e sono passata a 1/2 evacuazioni giornaliere, ma il dolore anche se diminuito è ancora presente nel basso ventre.
2) deve farsi seguire da un gastroenterologo
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.