Colon irritabile oppure crohn?
Buongiorno dottori,
da un mese circa ho alcuni sintomi particolarmente fastidiosi: dolore addominale migrante ed intermittente, qualche episodio di diarrea (2 o 3), un episodio in cui ho notato del muco abbondante nelle feci; inoltre, ho molta aria nella pancia.
Essendo un periodo particolarmente stressante ho pensato fosse una riacutizzazione dell'IBS di cui soffro e che mi è stato diagnosticato circa 3 anni fa.
In quell'occasione il gastroenterologo mi prescrisse tutte le analisi del caso (Calprotectina compresa e risultata uguale a 3), ma erano negative.
Il mio dubbio però nasce dal fatto che non avevo più sintomi dell'IBS da circa un anno: ho sistemato l'intestino con una dieta e degli integratori.
Ero tornato ad essere regolare e non avevo più problemi.
Adesso invece mi è tornato tutto fuori (o almeno, i sintomi sono simili a quelli che avevo 3 anni fa e che ho avuto per circa un anno e mezzo) e ho paura che possa essere una malattia (come il Crohn o la RU), scaturita dallo stress del periodo.
E' possibile?
da un mese circa ho alcuni sintomi particolarmente fastidiosi: dolore addominale migrante ed intermittente, qualche episodio di diarrea (2 o 3), un episodio in cui ho notato del muco abbondante nelle feci; inoltre, ho molta aria nella pancia.
Essendo un periodo particolarmente stressante ho pensato fosse una riacutizzazione dell'IBS di cui soffro e che mi è stato diagnosticato circa 3 anni fa.
In quell'occasione il gastroenterologo mi prescrisse tutte le analisi del caso (Calprotectina compresa e risultata uguale a 3), ma erano negative.
Il mio dubbio però nasce dal fatto che non avevo più sintomi dell'IBS da circa un anno: ho sistemato l'intestino con una dieta e degli integratori.
Ero tornato ad essere regolare e non avevo più problemi.
Adesso invece mi è tornato tutto fuori (o almeno, i sintomi sono simili a quelli che avevo 3 anni fa e che ho avuto per circa un anno e mezzo) e ho paura che possa essere una malattia (come il Crohn o la RU), scaturita dallo stress del periodo.
E' possibile?
[#1]
Gentile utente,
le hanno già risposto ad identico quesito posto in altra area. Il colon irritabile non guarisce mai ma si riaffaccia periodicamente.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dott. Bacosi, la ringrazio per la risposta.
Mi scusi se ho posto la stessa domanda per due volte nell'arco di pochi giorni, ma ho voluto chiedere un secondo consulto per avere una spiegazione un poco più dettagliata sui miei sintomi.
Quindi secondo lei è molto probabile che si tratti di IBS e non di una malattia infiammatoria?
E' possibile che la sindrome del colon irritabile si trasformi in un Crohn o in una Rettocolite Ulcerosa?
Mi scusi se ho posto la stessa domanda per due volte nell'arco di pochi giorni, ma ho voluto chiedere un secondo consulto per avere una spiegazione un poco più dettagliata sui miei sintomi.
Quindi secondo lei è molto probabile che si tratti di IBS e non di una malattia infiammatoria?
E' possibile che la sindrome del colon irritabile si trasformi in un Crohn o in una Rettocolite Ulcerosa?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.6k visite dal 17/03/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.