Come risolvere un problema di reflusso con acido in bocca

Buongiorno, ho un problema di reflusso da quando avevo 20 anni.
Dapprima avevo come sintomatologia bruciori, rigurgiti acidi, tosse, edemi alle corde vocali con perdita di voce.
Con cicli di IPP e antiacidi all'inizio riuscivo a risolvere per un po' di tempo il problema.
Ora da 5 anni circa, la sintomatologia è cambiata, non più tosse, mancanza di voce, rigurgiti acidi durante il giorno, ma forte acido in bocca di notte e al risveglio con lingua " formiccicante".
Qualsiasi IPP e antiacidi provati non mi hanno dato nessun beneficio.
Dormo con il letto rialzato, sto attenta all'alimentazione.
Nelle ultime gastroscopie risulto avere reflusso soprattutto biliare.
Ho eseguito anche l'impendenziometria, che non è risultata particolarmente alterata.
Ho una piccola ernia iatale.
Non so più cosa fare.
Un cordiale saluto.
Grazie
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Se ha reflusso biliare gli antiacidi non servono.
Si faccia prescrivere dal curante una terapia con acido ursodesossicolico e, se possibile, un procinetico come la levosulpiride.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie. Comunque appena fatta l'ultima gastroscopia, il gastroenterologo mi aveva prescritto, come unica terapia, Ursobil 300, 1 compressa al giorno. Dopo una decina di giorni l'ho smessa perché mi causava dolore addominale. L'anno precedente, un altro gastroenterologo, mi aveva prescritto il Levobren 25mg da prendere con il Lansopranzolo da 15mg, il Reuplus Afandi più Laroxyl. Anche con questa terapia non ho avuto miglioramenti. Mi ero solo gonfiata molto perciò dopo 4 mesi l'ho smessa. Lei crede che io possa prendere l'acido ursodesossicolico anche se l'Ursobil mi dava dolore addominale?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Lo saprà solo se prova.
La dose corre è 450 mg a rilascio ritardato a cena.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Va bene, grazie, proverò. Per il procinetico, qual è la posologia?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia