Gastrite e terapia con lucen

Salve, in seguito a diagnosi di gastrite da riflusso ho intrapreso terapia con lucen 40 mg per un mese e ora lucen 20 mg per un altro mese.
Purtroppo non noto particolari progressi sul piano del dolore...anzi ora avverto anche nausea e diminuzione di peso.
Il gastroenterologo ha detto di continuare per poi valutare se fare gastroscopia... però mi chiedo che senso ha aspettare?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Concordo, serve adesso la gastroscopia

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2022 al 2024
Ex utente
Grazie per la risposta. Il gastroenterologo mi ha detto che cmq se sospendo devo aspettare una ventina di giorni per smaltire i farmaci e procedere con la gastroscopia... è così?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si, corretto

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2022 al 2024
Ex utente
Un'ultima domanda:il lucen può dare effetti quali bocca amara?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia