Diarrea mattutina, borborigmi, meteorismo

Salve, sono un ragazzo di 22 anni. Espongo il mio problema: da circa tre mesi soffro di diarrea mattutina (2 - 3 scariche di feci liquide prima di mezzogiorno), accompagnata da borborigmi e meteorismo intestinale (questi ultimi presenti soprattutto la sera, dopo cena). Nelle ultime due settimane, a questi sintomi si è aggiunto un dolore sotto la costola sinistra, presente subito prima di evacuare. Mi sono rivolto al medico curante che mi ha prescritto i seguenti esami: Emocromo, Ves, Proteina C Reattiva, Quadro Siero - proteico, Transaminasi, Urine, Dosaggi ormonali tiroide, Feci (sangue occulto, parassitologico, esame microscopico). Tutti esami nella norma. Mi sono rivolto al gastroenterologo che mi ha prescritto un eco-addome superiore (nella norma)e i seguenti esami: anti-Helycobacter nel siero, anti-ema, anti-aga, anti-ttg, CEA (di cui sto ancora attendendo i rislutati). Tuttavia sia per il mio medico curante che per il gastroenterologo si tratta di un semplice colon irritabile (di cui comunque in passato ho sofferto, per problemi di ansia e stress). Tuttavia sono molto preoccupato, visto che nella mia famiglia mio nonno è deceduto in seguito ad un carcinoma del colon. Cosa mi consiglia di fare? E' bene che mi sottoponga ad una rettosigmoidocolonscopia? In caso, è possibile optare per quella virtuale (visto che, tra le altre cose, ho una bassissima soglia del dolore)? La ringrazio anticipatamente.
Dr. Stefano Spina Chirurgo generale, Colonproctologo 12.5k 250
Anche io, leggendo il suo racconto, sarei portato a pensare che si tratta di una Sindrome del Colon Irritabile. Tuttavia la storia familiare (la neoplasia di suo nonno) non va sottovalutata. Attenda intanto i risultati degli esami eseguiti, e poi valuti insieme al Gastroenterologo se sia il tempo giusto per studiare il colon-retto con una RettoSigmoidoColonScopia. Ma lasci stare gli altri metodi: allo stato attuale la RSCS e' tuttora l'esame che, su questo tratto dell'intestino, fornisce i risultati migliori.
Cordiali saluti

dott. Stefano Spina
www.stefanospina.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la cortese risposta.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su colon irritabile

Altri consulti in gastroenterologia