Dolore addome

Salve perché vi scrivo perché mi trovo in una situazione di forte fastidio, ho dei continui dolori all’addome sopratutto in alto che si spostano da dx a sx sotto le costole spesso si localizzano proprio dove ho la cicatrice di un intervento alla colecisti in laparotomia, il tutto con tanta stitichezza e tantissima aria maleodorante.

Da inizio anno ho dovuto fare due cure la prima a base di antibiotico quasi 8 giorni e la seconda a base di synflex per problemi ai denti nel frattempo prendevo il codex, ma nonostante ciò mi trovo in questa situazione, adesso ho un dolore localizzato sotto le
Costole a destra che non mi da pace vorrei qualche consiglio, grazie tante.
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
ll dolore è un sintomo molto aspecifico, anche considerando l' intervento subito potrebbe avere veramente di tutto. E' essenziale venga visitato per programmare un iter diagnostico corretto e capirne l' origine. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
A fine agosto ho fatto una tac all’addome riporto il referto

Esile ectasia calico-pielica sinistra con concentrazione calcolitica a livello del calice Medio.
Presenza di concentrazione calcolitica in sede caliceale superiore destra in assenza di evidenti segni di idrofrenosi omolateralmente.

Entrambi i reni appaiono di normale morfologia e dimensioni, limitatamente allo studio di base.
vescica poco distesa e pareti finemente inspessite.
diverricolosi colica diffusa.

Non evidenza di falda fluida in sede addomino pelvica.
No linfoadenopatia in sede addominale.
In base allo studio di base non alterazioni focali a carico di fegato pancreas milza e surreni.

Le analisi sangue ed urine tutte nella norma

La colicistectomia lo avuta 3 anni e mezzo fa, faccio delle visite dal gastroenterologo ogni anno, sesso questi dolori si accompagnano a tanta aria e stitichezza e forti periodi di stress. Purtroppo non riesco a contattare il mio gastroenterologo volevo sapere se riprendere il lexil come
Mi aveva prescritto una volta
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
In settimana sono stato visitato il dottore mi ha semplice detto tanta aria e stitichezza concausa di stress e di una disbiosi provocata dalle cure per i denti
Mi ha dato le solite cose per il colon irritabile e l’aria, che secondo me sono acqua fresca. Stamattina il fastidio si è ripresentato e si è attenuato dopo essere stato in bagno ma non so se a causa della mia ipocondria sta lì lieve ma lo sento. S condo lei c’è bisogno di un’altra tac perché il mio medico non la ritiene necessaria
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Non saprei ma se è recente credo possa bastare

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
fine luglio pensa che possa bastare? per il momento la cura la trova indicata?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.4k 675
Credo di si

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
GraIe le farò sapere
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Fastidio sempre lì, con alti e bassi ma li, sinceramente non so più che fare. Andare al P.S. mi sembra inutile il medico già si è espresso, visita dal gastroenterologo? Boh? Tac già fatta. Sono in un vicolo cieco.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia