Lisca di pesce incastrata in gola da 3 mesi, opzioni rimaste?
Salve,
ho ingoiato una lisca di pesce (orata) ed è incastrata nella parte sinistra della gola da ormai 3 mesi.
Ho già provato vari rimedi casalinghi come pane, riso, banane, olio, aceto...etc.
e successivamente ho anche effettuato una laringoscopia e una TC in tutti i casi però non sono riuscito ne a rimuovere la lisca ne a rilevarla, inoltre ho preso anche degli antibiotici ma anche essi non hanno fatto effetto (non capisco neanche bene il motivo per il quale mi sono stati consigliati).
Tutt'oggi ho ancora questo problema, ma ho l'impressione che non ci siano più opzioni.
Chiedo aiuto qui perché neanche il mio medico sa più cosa suggerirmi.
la mia idea era di fare gargarismi con l'aceto tutti i giorni nella speranza che la lisca si sciolga.
Grazie in anticipo.
ho ingoiato una lisca di pesce (orata) ed è incastrata nella parte sinistra della gola da ormai 3 mesi.
Ho già provato vari rimedi casalinghi come pane, riso, banane, olio, aceto...etc.
e successivamente ho anche effettuato una laringoscopia e una TC in tutti i casi però non sono riuscito ne a rimuovere la lisca ne a rilevarla, inoltre ho preso anche degli antibiotici ma anche essi non hanno fatto effetto (non capisco neanche bene il motivo per il quale mi sono stati consigliati).
Tutt'oggi ho ancora questo problema, ma ho l'impressione che non ci siano più opzioni.
Chiedo aiuto qui perché neanche il mio medico sa più cosa suggerirmi.
la mia idea era di fare gargarismi con l'aceto tutti i giorni nella speranza che la lisca si sciolga.
Grazie in anticipo.
Un corpo estraneo in gola da tre mesi non può rimanere senza dare infiammazione/ascesso. Sono perplesso sulla sua diagnosi
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
La ringrazio per la risposta.
L'unica cosa che posso aggiungere se può essere utile è che da circa una ventina di giorni ho una lieve tosse.
L'unica cosa che posso aggiungere se può essere utile è che da circa una ventina di giorni ho una lieve tosse.

Ex utente
inoltre dopo la tac con contrasto il mio braccio destro si è gonfiato perché il liquido è fuoriuscito dalla vena, per due-tre giorni ho tenuto il braccio alzato e continuavo a sentire il sapore metallico del liquido di contrasto in gola, può essere stato quello a causarmi la tosse?
Potrebbe essere
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 10.7k visite dal 25/01/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.