Referto gastroscopia

Salve sono Pasquale 42 anni, dopo una tac addome negativa ho fatto una gastro ecco il referto
Esofago normale
Ernia iatale 3 cm
Piloro e pervio regolari
D1 e D 2 normali
Stomaco diffusamente iperemico con aspetto atrofico a livello del corpo
Biopsia a livello antrale e livello del corpo
Conclusioni: gastrite congestizia da valutare istologico
Vorrei chiedere è grave?

Potrebbe essere un tumore?
sono molto spaventato posso aspettare le biopsia con tranquillità?
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Tranquillo. Solo gastrite

Sopravviverà

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie gentilissimo ,mi ha rassicurato molto
Volevo chiederle inoltre ,quindi durante l'esame strumentale si vede se ci sono presenza di lesioni ecc?
Le biopsie fatte servono per evidenziare causa e criticità della gastrite?
Per poi prescrizione una cura mirata?
Grazie e scusi cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Proprio così

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio troppo gentile,avevo anestesia e nn sono riuscito a parlare con il dottore,ed ero spaventato ,ho due bimbe piccoline e devo crescerle
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tranquillizzi, nessuna patologia di rilevo e si goda le sue bambine

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore le invio il referto biopsia:
Campione costituto da frustoli di mucosa gastrica, elementi ghiandolari entro i limiti della norma con note di atrofia
Nella lamina propia modesto incremento della quota flogistica costituita da linfociti, plasmacellule e granulociti eosinofili minimamente aggressivi sull'epitelio ghiandolare.
Non metaplasia intestinale.
Presenza Helicobacter pylori.
Grado infiammazione 1
Attività dell'infiammazione 1
Atrofia ghiandolare 1
Helicobacter 1
Diagnosi: gastrite cronica lieve ad attività minima, associata a Helicobacter
Attendo sua risposta e grazie per la vicinanza
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nulla di rilevante, come le avevo detto, e non è indispensabile trattare l’helicobacter nel suo caso

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia