Diagnosticato un ernia iatale con esofagite distale di lieve entità e reflusso gastroesofageo

Buonasera,
da una settimana mi hanno diagnosticato un ernia iatale con esofagite distale di lieve entità e reflusso gastroesofageo iniziale. Ho iniziato la cura assumendo una compressa di Pantopan 40 mg al mattino. Ma persiste il problema dell'alitosi che persiste per tutto il giorno ed è veramente molto pesante, ora non potendo piu masticare caramelle/chewingum alla menta/liquirizia, come posso evitare questo problema?
grazie
Prof. Silvestro Lucchese Chirurgo generale, Colonproctologo 57 1
Le consiglio di escludere cause odontoiatriche, usare il filp interdentale e di svolgere pasti piccoli e frequenti , facilmente digeribili .
Verifichi la rilevanza dei formaggi nella sua dieta . Beva, molto, sino a mezz'ora prima o due ore dopo i pasti .
Le consiglio, inoltre, di eseguire una ecografia epatobiliopancreatica.
Distinti saluti

Prof. Silvestro  Lucchese

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Roberto Mangiarotti Gastroenterologo, Medico internista 908 15
Gentile Utente, l'alitosi può dipendere a volte dalla presenza dell'Helicobacter pylori nello stomaco. E' stat effettuata la ricerca durante la recente gastroscopia? Inoltre un altro motivo di alitosi può dipendere da reflussi duodeno gastrici alcalini e quindi scarsamente rispondenti a farmaci tipo Pantopan. Per tale motivo potrebbe essere utile associare farmaci agstroprotettori come il magaldrato.
Cordiali saluti

Dott. Roberto Mangiarotti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia