Sospetta esofagite eosinofila
Salve, circa 4 anni fa avevo effettuato una esofagogastroduedenoscopia, perche mentre mangiavo avevo avuto un blocco nella deglutizione, (non era il primo, ma con l'aiuto di un bicchier d'acqua riuscivo a mandarlo giù) , lo specialista mi aveva dato una cura di lucen 40, 2 volte al giorno per 4 settimane, effettivamente pensavo di aver risolto il problema , invece ogni tanto il problema si ripresentava e la deglutizione era molto difficile, oggi il problema si è ripresentato, quindi o ripreso in mano il vecchio referto e ho letto come conclusione che mi aveva diagnosticato una sospetta esofagite eosinofila
Cercando su internet mi sono spaventato moltissimo, lui non mi aveva spiegato di cosa si trattava ed ora non so come comportarmi
Potete consigliarmi su cosa dovrei fare?
un altra gastroscopia?
esiste una cura?
Vi ringrazio
Cercando su internet mi sono spaventato moltissimo, lui non mi aveva spiegato di cosa si trattava ed ora non so come comportarmi
Potete consigliarmi su cosa dovrei fare?
un altra gastroscopia?
esiste una cura?
Vi ringrazio
Si deve fare una gastroscopia con biopsie dell'esofago.
Esiste una terapia.
Cordiali saluti.
Esiste una terapia.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
Grazie Dottore, farò al più presto la gastroscopia, ho dimenticato di dirle che da 3 settimane sto prendendo lucen 40, 1 cp al giorno
mi consiglia di interromperlo per poter effettuare la gastroscopia?
mi consiglia di interromperlo per poter effettuare la gastroscopia?
21 giorni prima
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 20/01/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.