Calprotectina esclude crohn?
Aggiungo che ho fatto anche eco addome completo, esami sangue per pancreas e celiachia (perfetti e non celiaco), inclusi RAST (allergia graminacee, che infatti evito IN TOTO secondo consulto medico)
Tuttavia il dubbio mi rimane...per sintomi che non mi danno tregua da 2 anni (gonfiore, eruttazioni frequentissime, ma soprattutto alterazione alvo con giorni di diverse scariche di feci lente con forti dolori addominali alternate a giorni di stipsi totale, etc.
).
Eseguirò in questi gg eco anse addominali e colonscopia, ma volevo intanto capire se la calprotectina così bassa e l'assenza di sangue occulto esclude (certo magari non al 100%) il Crohn o meno...Avevo letto di sì ma mi viene il dubbio.
Grazie in anticipo
Ha mai fatto una visita gastroenterologica?
Se si, cosa ha detto il Collega?
Se no, la faccia.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ne ho fatte diverse, ma principalmente il gastroenterologo mi ha diagnosticato IBS con gas bloating syndrome. Facendo RAST alimenti è emersa intolleranza a graminacee con dieta ad hoc anche con attenzione a cross-reagenti (che evito), sono in terapia con gelsectan, nalcrom e movicol. Purtroppo non ho notato miglioramenti, o meglio si era attenuata fino a un pattern ricorrente ogni 15-20 gg ma nell'ultimo mese si è inasprita e gli episodi accadono ogni 3-4 giorni.
Ho prenotato colonscopia anche se il mio gastro è stato piuttosto 'deciso' nel non consigliarmela perchè lato suo non ci sono gli estremi per farla. Nè come sangue occulto, nè come familiarità con neoplasie (nessuna familiarità anche nei miei genitori), nè perdita peso, nè episodi di diarrea notturna, nè calprotectina o risultati eco o esami sangue.
Tuttavia, non sto migliorando come speravo...Per cui vorrei vederci chiaro.
Lei quindi escluderebbe Crohn stante la situazione? IBS può essere così pesante come sintomi?
La ringrazio infinitamente
Ha escluso la SIBO?
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

SIBO è compatibile con i sintomi descritti e tutti i risultati negativi degli esami svolti? Domanda: Normix può essere utile in questi casi? (anche in caso di IBS e non SIBO)
La ringrazio molto
La sibo si cura con rifaximina ma a dosi assai più elevate di quelle usate normalmente.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Intanto mi tengo la sua preziosa opinione rispetto all'incompatibilità dei miei sintomi con il Crohn (immagino anche neoplasie? so di pensar male, ma come si dice a volte a pensar male ci si azzecca...)
Posso dunque stare (relativamente) tranquillo relativamente ai sintomi descritti con annesse diagnosi esami descritte?
Grazie
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Consiglierebbe colonscopia nella mia condizione o la ritiene, come il gastroenterologo che ho visitato, non così necessaria?
Grazie davvero
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.