Esofagite erosiva classe c
Buonasera, ho fatto una gastroscopia e mi hanno trovato una esofagite erosiva di classe C e gastrite antrale xon note erosive...sono terrorizzata che l'esame istologico mi possa dire che invece si tratta di tumore...è possibile o l'avrebbero visto in fase di esame?
Altra domanda...per 4 mesi devo assumere lucen 40 mg per poi fare un controllo tramite altra gastroscopia... forse per vedere cone reagisce la cura?
e poi assumere poi a vita sempre lucen 20 mg...
Scusate le tante domande ma sono un po' in confusione tra la differenza tra questa esofagite erosiva (c) , esofago di barret e tumore all'esofago che ho letto avere prognosi dib5/10 anni...
Grazie a chi mi vorrà rispondere
Altra domanda...per 4 mesi devo assumere lucen 40 mg per poi fare un controllo tramite altra gastroscopia... forse per vedere cone reagisce la cura?
e poi assumere poi a vita sempre lucen 20 mg...
Scusate le tante domande ma sono un po' in confusione tra la differenza tra questa esofagite erosiva (c) , esofago di barret e tumore all'esofago che ho letto avere prognosi dib5/10 anni...
Grazie a chi mi vorrà rispondere
Si tranquillizzi, si tratta solo di esofagite che deve essere adeguatamente trattata.
Niente Barrett
Niente tumore
Il controllo gastroscopico serve per valutare l'adeguatezza della terapia
Cordialità
Niente Barrett
Niente tumore
Il controllo gastroscopico serve per valutare l'adeguatezza della terapia
Cordialità
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Io la ringrazio Dottore....sia per la tempestività di risposta sia per avermi tranquillizzata... la terrò informata sull'esito dell'esame istologico.
Augurandole un buon 2023 la ringrazio nuovamente.
Augurandole un buon 2023 la ringrazio nuovamente.
Auguroni anche a lei e . viva in tranquillità
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Buonasera dottore, ancora niente risultati della biopsia . Ho chiamato In ospedale e mi hanno detto che non avevano dato urgenza e che non è ancora pronta.
Chiedo un'altra informazione...ma avrebbero visto l'esofago di barrett e/o altro nella gastroscopia? Mi preoccupa questo controllo a 3 mesi.... non è così usuale mi è stato detto fare due gastroscopie in 3 mesi... avessero avuto qualche sospetto l'avrebbero scritto nel referto ? Scusi ancora e grazie
Chiedo un'altra informazione...ma avrebbero visto l'esofago di barrett e/o altro nella gastroscopia? Mi preoccupa questo controllo a 3 mesi.... non è così usuale mi è stato detto fare due gastroscopie in 3 mesi... avessero avuto qualche sospetto l'avrebbero scritto nel referto ? Scusi ancora e grazie

Utente
Buongiorno...ecco l'esito dell'istologico....
Frammenti di mucosa gastrica dell'antro (1_2) e dell'angolus(3) con congestione, lieve flogosi cronica aspecifica della lamina propria ed iperplasia foveolare; Frammenti di mucosa gastrica del corpo (4_5) esenti da alterazioni morfologiche di rilievo.
Negativa la ricerca morfologica di micro_,organismi compatibili con helicobapter pylori.
Antro: score 0, corpo score 0, STADIO 0 ( secondo Olga)
Frammenti di mucosa gastrica dell'antro (1_2) e dell'angolus(3) con congestione, lieve flogosi cronica aspecifica della lamina propria ed iperplasia foveolare; Frammenti di mucosa gastrica del corpo (4_5) esenti da alterazioni morfologiche di rilievo.
Negativa la ricerca morfologica di micro_,organismi compatibili con helicobapter pylori.
Antro: score 0, corpo score 0, STADIO 0 ( secondo Olga)
Buonasera, esame istologico non patologico
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3k visite dal 06/01/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.