Massa addominale e malessere
Ho 25 anni,
A dicembre dello scorso anno, sentii per caso una massa addominale mobile dura e lunga almeno 10 cm nella parte alta destra dell’addome, che se spinta, scattava verso l’alto.
Non mi sono mai preoccupata più di tanto, pensavo fosse un organo tipo fegato, essendo ignorante in materia, ho lasciato perdere, tanto non avevo sintomi.
A luglio ho iniziato ad avvertire stanchezza e vertigini, ma ci convivevo tranquillamente, fine agosto mi becco nel giro di due settimane, streptococco e Campylobacter jejuni, che ho curato con antibiotici.
Un mese e mezzo fa è iniziato il mio incubo.
Era qualche giorno che avevo un po’ di nausea, ho iniziato a non avere appetito (cosa molto strana per me) non mi sentivo in forma, decido di uscire a fare una passeggiata, quando inizio a sentirmi male, nausea, dolore alla parte alta dello stomaco, tachicardia, lo riconduco ad un attacco di panico, prendo 10 gocce di lexotan che dopo 1 ora calmano la situazione ma non i sintomi.
La mattina dopo mi sveglio con nausea e tachicardia con battiti a 160, decido di andare in pronto soccorso.
Dove mi fanno un tracciato ed una rx al torace.
Tutto nella norma tranne i valori della tiroide.
Torno a casa e nei giorni successivi inizio con le indagini, scopro di avere una tiroidite di hashimoto che però non si era scatenata e che quindi non poteva essere la causa dei miei problemi.
Faccio una ecografia all’addome superiore e tutto risulta nella norma.
Ma i sintomi peggioravano, stanchezza, nausea, malessere generale.
Il mio medico mi prescrive omeoprazolo per 15 giorni e subito dopo faccio una gastroscopia, anche quella nella norma.
Così sfinita inizio a toccarmi l’addome e sento nuovamente quella massa, alla quale non avevo più fatto attenzione.
Vado dal medico che mi dice esattamente non so cosa potrebbe essere e mi prescrive una tac a mezzo di contrasto.
Da quel giorno la mia vita è un incubo, sono caduta in depressione, riesco solo a pensare ad un tumore, visto che la stanchezza ed il malessere generale sono diventati invalidanti.
Non dormo più, piango h24, la mia preoccupazione è che sia un sarcoma e che ormai sia troppo tardi dato che è passato più di un anno da quando l’ho sentito la prima volta.
Ma se fosse stato un sarcoma non si sarebbe intravisto dall’ecografia superiore?
Spero possiate darmi delle alternative su cosa potrebbe essere quella massa, anche solo per rincuorarmi.
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.