Referto colonscopia
Buongiorno, sono un ragazzo di 23 anni ed ho eseguito ad ottobre una colonscopia per un sanguinamento rettale verificatosi mesi prima.
Il referto della colonscopia è il seguente:
Gavoccioli emorroidari congesti di 1 grado.
Esame eseguito sino all'ileo, esplorato per circa 10 cm, la cui mucosa appare indenne.
Valvola ileocecale nella norma.
In tutti i tratti colici esplorati il viscere si presenta normalmente distensibile dall'insufflazione di aria.
La mucosa del cieco, ascendente, trasverso, discendente, sigma e retto appare con pattern vascolare conservato.
Sporadici segmenti di iperemia puntiforme del sigma inscritti su mucosa di normale aspetto.
Non sono state messe in evidenza ulteriori alterazioni patologiche della mucosa nei segmenti esplorati.
Pulizia del colon buona - Boston score: R2, T3, L2.
Si inviano all'anatomia patologica n 2 provette per esame istologico: sigma (prov. 1) - retto (prov. 2)
Il referto di questo esame istologico è:
1) n. 2 prese bioptiche colon I.
T.
2) n 2 prese bioptiche retto I. T.
1) frammenti di mucosa intestinale con edema lieve flogosi focali aspetti erosivi
2) frammenti di mucosa intestinale con edema lieve flogosi focali aspetti erosivi, isolata immagina di cripta aberrante.
Ho inoltre eseguito in questi mesi emocromo, PCR, VES e calprotectina fecale, tutti nella norma. Non ho sintomi.
La domanda che vorrei porvi è se il referto dell'esame istologico è buono o se c'è qualcosa che non vada.
Mi scuso per il disturbo
Il referto della colonscopia è il seguente:
Gavoccioli emorroidari congesti di 1 grado.
Esame eseguito sino all'ileo, esplorato per circa 10 cm, la cui mucosa appare indenne.
Valvola ileocecale nella norma.
In tutti i tratti colici esplorati il viscere si presenta normalmente distensibile dall'insufflazione di aria.
La mucosa del cieco, ascendente, trasverso, discendente, sigma e retto appare con pattern vascolare conservato.
Sporadici segmenti di iperemia puntiforme del sigma inscritti su mucosa di normale aspetto.
Non sono state messe in evidenza ulteriori alterazioni patologiche della mucosa nei segmenti esplorati.
Pulizia del colon buona - Boston score: R2, T3, L2.
Si inviano all'anatomia patologica n 2 provette per esame istologico: sigma (prov. 1) - retto (prov. 2)
Il referto di questo esame istologico è:
1) n. 2 prese bioptiche colon I.
T.
2) n 2 prese bioptiche retto I. T.
1) frammenti di mucosa intestinale con edema lieve flogosi focali aspetti erosivi
2) frammenti di mucosa intestinale con edema lieve flogosi focali aspetti erosivi, isolata immagina di cripta aberrante.
Ho inoltre eseguito in questi mesi emocromo, PCR, VES e calprotectina fecale, tutti nella norma. Non ho sintomi.
La domanda che vorrei porvi è se il referto dell'esame istologico è buono o se c'è qualcosa che non vada.
Mi scuso per il disturbo
Istologico non patologico, solo termini tecnici
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 30/12/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie dell'intestino
- Colite e morbo di crohn
- Parere biopsia colon
- Sangue nel wc e sulla carta igienica problema serio?
- Perdite gialle (non credo muco), feci non formate ma di colore giusto e gonfiore da 4anni
- Bruciore dal basso ventre e muco nelle feci
- Feci colore bruno-rossastro che pochi attimi emesse diventano verde scurissimo, quasi nere