Helicobacter e astenia. quale correlazione?

Gentili dottori.


Vi disturbo per chiedere alcune delucidazioni in merito a dei disturbi che sto avvertendo e vorrei chiedere se ci sono correlazioni con il batterio dell'Heliicobacter pylori.
In particolare da qualche settimana soprattutto al mattino e fino al pomeriggio avverto forte astenia e debolezza.
Inoltre ho sempre come un cerchio alla testa che mi fa sentire un po stordito e quasi ubriaco.


Questi sintomi sono associabili ai miei disturbi di stomaco provocati dal batterio?
Cioè gonfiore mal di pancia e gonfiore continuo.
Oppure anche a stati ansiosi di cui soffro da un paio d anni?


Il test l'ho eseguito 2 volte. La prima volta a Luglio la seconda a Settembre.

Una volta il risultato era 40. 7 e la seconda 23. 6. Addirittura senza eseguire la terapia il valore si è stranamente dimezzato.


Mi è stata prescritta terapia antibiotica con pylera che non ho ancora iniziato perché ho paura della potenza di questo farmaco soprattutto per gli effetti collaterali e disturbi che provoca durante i 10 giorni.
Il dottore mi ha assegnato la terapia sequenziale dicendomi che potrei provare con questa se l altra mi crea troppa paura.
E poi vediamo se il batterio verrà eredicato o meno.
Altrimenti dovrei farmi coraggio e fare quella più pesante.


Volevo sapere anche il vostro parere su questo.
La mia preoccupazione è il vomito che può provocare e la debolezza che mi bloccherebbe dal lavorare.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non sono sintomi correlabili all’helicobacter e non farei adesso la terapia. Penserei a quale intolleranza alimentare, tipo sensibilità al glutine ( non celiachia)

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore.

Innanzitutto la ringrazio per la risposta tempestiva. È il primo a darmi una risposta e la ringrazio infinitamente.

Vorrei chiederle come mai secondo lei non inizierebbe ora la terapia e cosa posso prendere nel frattempo per alleviare i fastidi allo stomaco.
Per non peggiorare i sintomi? Di solito aumentano quando lavoro. Mi sento sempre agitato e di svenire. Sembro sfinito anche dopo 1 ora di lavoro.

Il test per la celiachia l'ho fatto ma ha dato esito negativo infatti. Quali altri test posso eseguire per la sensibilità al glutine? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per la sensibilità al glutine non ci sono test. L'unico test e sospendere il glutine e valutarne i benefici

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottori.
Vorrei gentilmente chiedere se l'esito della Gastropanel è buono o meno.
Sapevo gia di avere il batterio dell helicobacter e ho voluto approfondire per capire se il mio stomaco non è danneggiato.
Purtroppo avendo paura della gastroscopia ho voluto iniziare con questo esame ma se dovesse esserci bisogno in base al risultato allora mi farò coraggio.
Questi i valori:

Pepsinogeno I 131 ng/ml valore riferimento 70-240

Pepsinogeno II 12.9 valore riferimento.
0-13

PGI/PGII 10.2 valore riferimento.
3-20

Gastrica 17 Basale 6.03 pmol valore riferimento 1.7-7.
6

H.
pylori 42 EIU valore riferimento <30

Grazie a chi vorrà darmi una mano sulla lettura del referto.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia