Transito veloce in colon irritabile
Assumo fibre, fermenti lattici ecc, ma giorni fa, mi è capitato un episodio strano; la sera in pizzeria ho preso una margherita al carbone vegetale (quindi farina scurissima...nera) e la mattina seguente, nemmeno 12 ore dopo, sono andato in bagno, una prima volta con feci bicolore, nel senso: marrone primo tratto e poi nero-verde scuro il seguito e poi altre 2 volte, con consistenza più molle fino a diarrea, le feci erano totalmente nere (in apparenza, ma nel pulirmi, in carta igienica, lasciavano tracce verde scuro).
Il giorno dopo l'intestino si è regolarizzato (non ho evacuato) e stamane tornato in bagno, è tornata la consistenza solita (poltacea) e al contrario di 2 giorni fa, stavolta ancora feci bicolore, ma prima parte nero-verde scuro e la seconda normale, marrone.
Immagino sia che abbia finito di espellere il carbone vegetale, ma mi sembra strano che l'abbia già espulso, la prima volta, meno di 12 ore dopo che lo avessi ingerito...visto che di solito il mio apparato digerente, impiega oltre il quadruplo del tempo, prima di far espellere quel che ingurgito...Oltre che ho letto che impossibile che il cibo impieghi meno di 12 ore prima di essere espulso.
Mi scusi per le tematiche trattate, e grazie anticipate per una sua opinione in merito.
Non vedo nulla di patologico nel suo racconto al di là dell'albo da colon irritabile.
La velocità dell'intestino si misura in altri modi più scientifici.
Essa varia in funzione di molti fattori (primo tra tutti il tipo di alimenti assunti e la loro combinazione).
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

1) Ho crampi addominali e diarree saltuari, ma nn ho avuto mai muco nelle feci, (sintomo so comune a tanti) di ibs si può esser colpiti, anche senza la loro presenza?
2)Dopo analisi chimica delle feci (tutto nella norma e negativa quella del sangue occulto), ho letto dell’importanza dell’analisi della calprotectina fecale. Vorrei farla, perchè dicono sia + selettiva rispetto a ves, pcr, ma le chiedo: (in emocromo) globuli bianchi e neutrofili nella norma, nn sono garanzia, rispetto ai valori che determinerebbe questo tipo di analisi? (anche se so che indicherebbero solo il livello di infiammazione, ma non la natura che andrebbe ricercata, poi, con altri esami).
3)Infine, avendo emorroidi interne, potrebbero, esse, falsificarne l’esito?
Adesso ho un continuo fastidio più che dolore, all’addome, sto curandomi con attenta alimentazione, probiotici, integratori ecc, e so che ci potrebbe voler un po' di tempo per star bene, le chiedo, intanto, un parere su questi 3 punti e se mi consiglia di far quest’ulteriore accertamento e grazie infinite
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.