IgG anti transglutaminasi elevate
Buonasera, ho effettuato giorni fa delle analisi del sangue per la diagnosi della celiachia (premetto che a livello gastroenterico soffro solo di lieve gonfiore addominale, nessun sintomo particolarmente fastidioso).
L’esito è stato il seguente:
-IgA anti transglutaminasi 2.90 UA/ml (negativo:<10)
-IgG anti transglutaminasi 37.90 (negativo:<10) *
-anticorpi anti endomisio IgA e IgG Negativi
-IgA anti gliadina deamidata 0.10 (negativo:<10)
-IgG anti gliadina deamidata 0.10 (negativo:<10)
Vorrei capire se, essendo risultati tutti negativi, fatta eccezione per le IgG anti transglutaminasi (che sono risultate elevate), questo è sufficiente per la diagnosi di celiachia o se è necessario effettuare altre analisi.
Grazie!
L’esito è stato il seguente:
-IgA anti transglutaminasi 2.90 UA/ml (negativo:<10)
-IgG anti transglutaminasi 37.90 (negativo:<10) *
-anticorpi anti endomisio IgA e IgG Negativi
-IgA anti gliadina deamidata 0.10 (negativo:<10)
-IgG anti gliadina deamidata 0.10 (negativo:<10)
Vorrei capire se, essendo risultati tutti negativi, fatta eccezione per le IgG anti transglutaminasi (che sono risultate elevate), questo è sufficiente per la diagnosi di celiachia o se è necessario effettuare altre analisi.
Grazie!
E ugualmente necessaria la gastroscopia con biopsie duodenali
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio molto!

Utente
Buongiorno, ho appena ricevuto l’esito della biopsia duodenale
Frammenti di mucosa del piccolo intestino e di tipo duodenale, sede di lieve flogosi cronica riacutizzata. I villi valutabili appaiono edematosi, ma sostanzialmente normoconformati. Si osserva focale incremento (26/100 IEL) dei linfociti intraepiteliali. Reperto istologico riferibile a lieve duodenite cronica riacutizzata.
È una conferma della celiachia? Grazie
Frammenti di mucosa del piccolo intestino e di tipo duodenale, sede di lieve flogosi cronica riacutizzata. I villi valutabili appaiono edematosi, ma sostanzialmente normoconformati. Si osserva focale incremento (26/100 IEL) dei linfociti intraepiteliali. Reperto istologico riferibile a lieve duodenite cronica riacutizzata.
È una conferma della celiachia? Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.7k visite dal 04/11/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.