Buongiorno dottore, dal risultato di una gastroscopia con biopsia mi è uscito questo:
Frammenti superficiali di mucosa dalla giunzione esofago-cardiale rivestita da epitelio pavimentoso pluristratificato acantosico con esocitosi lonfocitoria e granulocitaria intraepiteliale.
Iperemia e lieve -moderato infiltrato infiammatorio linfaplasmocitorio e granulocitario della lamina propria.
Non evidenzia di metaplasia intestinale.
Dottore che cosa ho di preciso?
Prendo lucen tutte le mattine da circa un mese dopo pranzo e foto cena una bustina esoxx one.
Grazie dottore buona giornata.
Iperemia e lieve -moderato infiltrato infiammatorio linfaplasmocitorio e granulocitario della lamina propria.
Non evidenzia di metaplasia intestinale.
Dottore che cosa ho di preciso?
Prendo lucen tutte le mattine da circa un mese dopo pranzo e foto cena una bustina esoxx one.
Grazie dottore buona giornata.
Sembrerebbe una lievissima gastrite.
Dovrebbe riportare il referto della gastroscopia.
Cordiali saluti.
Dovrebbe riportare il referto della gastroscopia.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Referto endoscopio
Esofago: mucosa liscia e rosea pareti ben distensibili all insufflazione di aria.
Giunzione esofago-gastrica coincidente con l impronta diaframmatica.
Linea Z di aspetto irregolare con lingula di mucosa colonnare che risale prossimamente per circa 1 cm e sulla quale si segue campionamento bioptico.
stomaco aspetto normale; mucosa antrale lievemente iperemica.
Piloro in sede e previo
Duodeno normale
H.pylori: negativo
Diagnosi : sospetto esofago di barret
Gastropatia iperemica HP-negativa
Esofago: mucosa liscia e rosea pareti ben distensibili all insufflazione di aria.
Giunzione esofago-gastrica coincidente con l impronta diaframmatica.
Linea Z di aspetto irregolare con lingula di mucosa colonnare che risale prossimamente per circa 1 cm e sulla quale si segue campionamento bioptico.
stomaco aspetto normale; mucosa antrale lievemente iperemica.
Piloro in sede e previo
Duodeno normale
H.pylori: negativo
Diagnosi : sospetto esofago di barret
Gastropatia iperemica HP-negativa
Lieve gastrite/esofagite.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Ex utente
Grazie infinite, ero molto in ansia.
le auguro una buona serata
le auguro una buona serata
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.5k visite dal 27/10/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.