Emocromo basso e ves alta

Gentili dottori,in questo sito utilissimo ho trovato diversi chiarimenti ai miei problemi.L'otorino da cui sono andata recentemente per una faringite con tosse e talvolta catarro e valori del sangue VES alta(il doppio del max)ed emocromo sui valori bassi sia nei globuli rossi che nei bianchi,nonostante usi,sotto consiglio del medico di base,da oltre 3 mesi,dopo risultati analisi,l'integratore Sustenium plus(una bustina al giorno),mi ha detto di rivolgermi ad un ematologo per questi problemi.La tosse,ha detto,è riferibile a reflusso gastroesofageo e mi ha dato Gastrotuss,che sto prendendo.Vorrei chiedere a questo punto,mi sono scocciata,sto sempre male sia con la digestione:bocca amara,eruttazioni,scariche diarroiche...sia con la mia debolezza,astenia....potete darmi un consiglio piu' dettagliato di analisi o un altra strada da seguire....forse è celiachia,intolleranza o anche presenza di pesticidi,diossina etc.nel sangue..vi prego illuminatemi,escludendo la colonscopia,che è un esame traumatico e che farei davvero come ultima spiaggia..GRAZIE
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signora,
comincio col dirle - a beneficio anche degli altri utenti - che la colonscopia è un esame "fastidioso", ma NON è un esame traumatico. Tuttavia non sappiamo ancora se sia indicato nel suo caso.
L'esigenza che lei manifesta è semplicemente quella di una diagnosi corretta per poter attivare una terapia efficace.
La strada che le consiglio è di affidarsi ad un collega specialista gastroenterologo che, visitandola, potrà orientare le indagini correttamente e non "alla cieca" per giungere così ad una conclusione diagnostica.
Cordiali saluti.

Alessandro Scuotto, MD, PhD.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dott.Scuotto,mi rincresce di non potermi far visitare da lei,che non risiede a Napoli,ma seguirò il suo utilissimo consiglio!
Vorrei sapere,se potrebbe anche trattarsi di qualche intolleranza,visto che se assumo alcuni alimenti(spinaci,zucchine,peperoncini,piselli,ceci,lenticchie ecc.) o bevande(caffè),mi si presenta il problema delle scariche diarroiche o addirittura dell'acqua del rubinetto..
vorrei trovare anche qualche medico che usi rimedi naturali,cure e metodi diagnostici meno invasivi..ma non so a chi rivolgermi..
GRAZIE
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Alessandro Scuotto Gastroenterologo, Perfezionato in medicine non convenzionali, Dietologo 8.2k 231
Gentile signora,
ho lasciato Napoli solo da pochi anni e le posso assicurare che in questa città in ambito gastroenterologico troverà con facilità colleghi che sapranno affrontare il suo problema al meglio.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia