Defecazione
Buongiorno gentili dottori,
vi scrivo per avere un consulto sul mio problema di defecazione che si alterna tra periodi in cui le feci sono formate, altri in cui le feci sono molli e poco formate, ed in ultimo a volte quando defeco all'inizio le feci sono formate mentre l'ultima "parte" è diarrea.
La frequenza delle defecazioni di solito è una volta la mattina ma ci sono periodi in cui la mattina vado anche 2 o 3 volte.
Ogni volta che vado in bagno poi non ho la sensazione di svuotamento anzi mi si gonfia la pancia di aria provocandomi notevole disagio.
Soffro di gastrite cronica di grado lieve, ho fatto una gastroscopia 6 anni fa, a volte di reflusso gastroesofageo e faccio una cura a base di lanzoprazolo ad ogni cambio di gestione.
Sono molto preoccupato per questa mia situazione che mi genera molta ansia e agitazione e anche molta paura.
Potrebbe essere qualcosa di grave come un tumore al colon?
Scusatemi per la lunghezza del messaggio e nel ringraziarvi per l'attenzione prestatami vi porgo i miei Cordiali saluti
vi scrivo per avere un consulto sul mio problema di defecazione che si alterna tra periodi in cui le feci sono formate, altri in cui le feci sono molli e poco formate, ed in ultimo a volte quando defeco all'inizio le feci sono formate mentre l'ultima "parte" è diarrea.
La frequenza delle defecazioni di solito è una volta la mattina ma ci sono periodi in cui la mattina vado anche 2 o 3 volte.
Ogni volta che vado in bagno poi non ho la sensazione di svuotamento anzi mi si gonfia la pancia di aria provocandomi notevole disagio.
Soffro di gastrite cronica di grado lieve, ho fatto una gastroscopia 6 anni fa, a volte di reflusso gastroesofageo e faccio una cura a base di lanzoprazolo ad ogni cambio di gestione.
Sono molto preoccupato per questa mia situazione che mi genera molta ansia e agitazione e anche molta paura.
Potrebbe essere qualcosa di grave come un tumore al colon?
Scusatemi per la lunghezza del messaggio e nel ringraziarvi per l'attenzione prestatami vi porgo i miei Cordiali saluti
[#1]
Verosimilmente solo intestino irritabile.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare questa mia ipotesi a distanza e senza visita.
Cordiali saluti.
Faccia una visita gastroenterologica per confermare questa mia ipotesi a distanza e senza visita.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.9k visite dal 19/10/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.