Urgente bisogno di consulto, forte sforzo addominale e rottura milza

Buonasera, prima stavo guidando una macchina molto pesante e vecchia.
Lo sterzo era molto pesante e durante i movimenti di rotazione del volante ho accusato una forte fitta a livello della milza.
E soprattutto a sx sotto lo sterno nelle costole adiacenti.


Ora avverto tachicardia e fortunatamente solo un fastidio (non forte dolore)

È possibile che un sforzo simile, guidando possa causare la rottura della milza?


Sono davvero preoccupato in quanto la fitta è stata forte ed il fastidio si fa sempre più sentire.
Ho anche tachicardia
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 31k 1.2k
Se lei avesse la milza rotta non starebbe davanti al PC a fare domande ma sarebbe già in ospedale.
Ma le pare possibile che si possa rompere una milza per guidare un auto?
E i miliardi di persone che guidano ed hanno guidato auto ed autocarri negli ultimi cento anni? Tutti con la milza rotta?
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dott. Marco Bacosi. La cosa è scaturita perché poco di un mese fa ho avuto il covid e avevo la milza leggermente gonfia
14x7cm e pensavo che uno sforzo avrebbe potuto provocare la rottura seppur attualmente sto meglio e la milza non duole.

Inoltre se potrei permettermi, l'esofagite eosinofila che attualmente ho, può guarire spontaneamente eliminando completamente alimenti intolleranti per un periodo e poi re integrarli man mano?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 31k 1.2k
No, l'esofagite eosinofila non guarisce spontaneamente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la cordiale risposta Dott. Bacosi.

Dunque l'esofagite eosinofila è causata solo da elementi intolleranti? O con qualsiasi tipo di alimento?

Avevo pensato che quando mi ritrovo a mangiare alimenti "intolleranti" di prendere un puff di cortisone prima di mangiare.

E mi domandavo se questa patologia se non trattata adeguatamente, se poteva causare disfagia e rottura dell esofago per conseguente riduzione dell lume esofageo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 31k 1.2k
Lei è fissato con le rotture di organi: prima la milza, ora l'esofago......
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dott. Marco Bacosi mi scusi per l'ansia. Me ne rendo conti dell'assurdità.

Ho parlato col mio medico di base e ho leggermente la milza ancora ingrossata.

Io prima mi sono allenato e ho avvertito un leggero fastidio nella zona addominale sx ma più come un senso di gonfiore e bruciore. Non avverto dolore.

Ho paura che allenandomi possa aver peggiorato paura situazione.

E le volevo domandare se ciò fosse possibile e se allenandomi (anche con la parte addominale) abbia potuto lesionare la milza essendo più gonfia.

È passata un'ora circa da quando mi sono allenato
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 31k 1.2k
Lei ha bisogno di uno psicologo per la sua ipocondria.
La milza e le sue patologie non sono di competenza gastroenterologica ma ematologica.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia