Stipsi cronica in portatore di mutazione CFTR D1152H in stato di eterozigosi
Buongiorno a tutto lo staff di medicitalia, in data 19/09 a seguito di accesso in pronto soccorso sono stato ricoverato per sub-occlusione intestinale.
in APR:
- 2006 circoncisione all'età di 7 anni;
- 2014 intervento per scroto acuto destro con asportazione parziale dell'epididimo;
- luglio 2017, intervento scroto acuto destro;
- maggio 2018 appendicetomia
COLONSCOPIA 26/09/2022
Sedazione ev: midazolam 5 mg + fentanyl 100 mcg
REFERTO:
lo strumento viene introdotto a livello anale fino all'ileo terminale, ove si osserva mucosa granuleggiante con punteggiatura iperemica (biopsia).
i tratti colici esplorati appaiono regolari, si eseguono biopsie random;
toilette intestinale ottimale (9 su 9 sec scala Boston).
Conclusioni:
non lesioni stenosanti, verosimile flogosi dell'ideologia terminale.
Programma post ricovero
- spirometria globale e test di reversibilità
- in attesa di referto istologico
Terapia post dimissione
- Colirei 17, 5 g bustine in terapia cronica, 1 bustina ore 8 e 2 ore 20 in 250 cc di acqua.
Domanda:
Da cosa potrebbe essere causata la "mucosa granuleggiante con punteggiatura iperemica"?
posso stare tranquillo? ho paura di avere qualcosa di poco bello...
in APR:
- 2006 circoncisione all'età di 7 anni;
- 2014 intervento per scroto acuto destro con asportazione parziale dell'epididimo;
- luglio 2017, intervento scroto acuto destro;
- maggio 2018 appendicetomia
COLONSCOPIA 26/09/2022
Sedazione ev: midazolam 5 mg + fentanyl 100 mcg
REFERTO:
lo strumento viene introdotto a livello anale fino all'ileo terminale, ove si osserva mucosa granuleggiante con punteggiatura iperemica (biopsia).
i tratti colici esplorati appaiono regolari, si eseguono biopsie random;
toilette intestinale ottimale (9 su 9 sec scala Boston).
Conclusioni:
non lesioni stenosanti, verosimile flogosi dell'ideologia terminale.
Programma post ricovero
- spirometria globale e test di reversibilità
- in attesa di referto istologico
Terapia post dimissione
- Colirei 17, 5 g bustine in terapia cronica, 1 bustina ore 8 e 2 ore 20 in 250 cc di acqua.
Domanda:
Da cosa potrebbe essere causata la "mucosa granuleggiante con punteggiatura iperemica"?
posso stare tranquillo? ho paura di avere qualcosa di poco bello...
Normale iperplasia linfatica del giovane.
L'istologia lo confermerà.
Cordiali saluti.
L'istologia lo confermerà.
Cordiali saluti.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.1k visite dal 09/10/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.