Rettocolite senza sangue è possibile?
Buongiorno, da quando sono stata operata 10 mesi fa di resezione intestinale al retto (a 6 cm dal
margine anale) ho evacuazioni frequenti (10/12 vv al giorno), alvo alterno, produzione di muco, tenesmo rettale, defecazioni notturne, dolore rettale.
Ho fatto tutti gli esami, tutti negativi (parassiti, batteri, ecc), VES e PCR nella norma.
La calprotectina è, invece, 1600.
In attesa di fare colonscopia e biopsia, mi chiedo, cosa potrebbe essere?
I medici mi hanno detto che non sono sintomi ascrivibili al post chirurgico e che l’intervento possa invece aver slatentizzato qualcosa.
Può essere una rettocolite senza produzione/manifestazione evidente di sangue?
margine anale) ho evacuazioni frequenti (10/12 vv al giorno), alvo alterno, produzione di muco, tenesmo rettale, defecazioni notturne, dolore rettale.
Ho fatto tutti gli esami, tutti negativi (parassiti, batteri, ecc), VES e PCR nella norma.
La calprotectina è, invece, 1600.
In attesa di fare colonscopia e biopsia, mi chiedo, cosa potrebbe essere?
I medici mi hanno detto che non sono sintomi ascrivibili al post chirurgico e che l’intervento possa invece aver slatentizzato qualcosa.
Può essere una rettocolite senza produzione/manifestazione evidente di sangue?
Ci dovrebbe fare sapere:
1) motivo dell'intervento
2) quale e quanta parte di intestino è stata tolta.
3) se è stata confezionata una pouch
4) se prende farmaci e, se si, quali.
Cordiali saluti
1) motivo dell'intervento
2) quale e quanta parte di intestino è stata tolta.
3) se è stata confezionata una pouch
4) se prende farmaci e, se si, quali.
Cordiali saluti
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
sono stata operata di endometriosi intestinale infiltrante 4 stadio, mi sono stati rimossi 10 cm di retto a 6 cm dal margine anale. Il chirurgo mi ha detto che poteva essere necessaria la stomia ma ha deciso di non farla. Non mi è stato mai detto nulla riguardo alla pouch. Attualmente prendo solo dienogest (progestinico per endometriosi)
Sicuramente una resezione di 10 cm non giustifica i sintomi da lei lamentati.
Una rettocolite in genere si manifesta anche con sangue che può non esserci in grandi quantità o non esserci affatto nelle fasi precocissime di malattia.
Ci aggiorni con il referto della colon.
Chieda che venga esplorata l'ultima ansa ileale e che anche in caso di normalità macroscopica vengano eseguite biopsie random.
Una rettocolite in genere si manifesta anche con sangue che può non esserci in grandi quantità o non esserci affatto nelle fasi precocissime di malattia.
Ci aggiorni con il referto della colon.
Chieda che venga esplorata l'ultima ansa ileale e che anche in caso di normalità macroscopica vengano eseguite biopsie random.
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
la colonscopia risulta negativa, è tutto perfettamente nella norma da ciò che hanno visto. Ora aspetto l esito dell istologico ma mi chiedo se anche quello risulta negativo cosa può essere? Sono disperata, tutti gli esami sono negativi a parte la calprotectina. Solo che è 1600, quindi ci sarà qualcosa no?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 3.4k visite dal 05/10/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su endometriosi
Consulti su malattie dell'intestino
- Feci molli e maleodoranti la mattina - Disagio estremo
- Piccole macchie nere nelle feci
- Vorrei sapere se la calprotectina a 126 può essere spia di un tumore al retto
- Covid ansia tachicardia dolore al colon nausea
- Irregolarità intestinale e MAGNESIA SAN PELLEGRINO
- Ho iniziato normix ma finirò il blister prima di poterne acquistare un altro, cosa faccio?