Colestasi dopo intervento colecistectomia, è possibile?

Ciao, ho avuto un intervento di colecistectomia una settimana fa e già dal risveglio ho sentito un forte dolore al fianco destro, che si è prolungato fino alla dimissione e oltre, lo avverto quando respiro, se mi sforzo, starnuti o ecc, ora invece sono due tre giorni che ho un prurito cutaneo un po sparso, ovunque.

ho visto su internet che alcuni sintomi della colestasi sono praticamente i miei, con l'appunto questi ultimi due appena elencati, ma vorrei sapere la vostra, grazie mille.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Il dolore ci può stare: è pur sempre un intervento chirurgico.
Prurito non significa necessariamente colestasi.
Faccia un prelievo per: ggt, fosfatasi alcalina, bilirubina totale e frazionata, acidi biliari, amilasi e lipasi.
Cordiali saluti.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
in realtà mi son dimenticata di dire che insieme al prurito, sono anche 3 giorni che appena mi sveglio ho un dolore lancinante all'addome/stomaco, accompagnato da sudore freddo, divento come bollente e il dolore è fortissimo, che mi porta ad alzarmi subito e devo stare una mezz'oretta seduta sul letto immobile, che passa da solo...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Ne ha parlato con il chirurgo che l'ha operata?

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
dice che è normale.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Bene, come le dissi io.

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su malattie del fegato e delle vie biliari

Altri consulti in gastroenterologia